CRONACA

Green pass obbligatorio, e se l’unica strada fosse l’online?

Con la firma di oggi di Mario Draghi sono state ufficializzate le nuove restrizioni sul Green pass obbligatorio pronte a scattare dal 1 febbraio.

Come sottolinea il dpcm del 21 gennaio “sono esentati gli esercizi di carattere alimentare e di prima necessità,sanitario, veterinario, di giustizia e di sicurezza personale”. Si accorcia dunque la lista dove si potrà entrare senza il green pass.

Al contrario di quanto si pensava nelle ultime ore, non sarà possibile entrare in posta senza green pass, nemmeno per ritirare la pensione. Per entrare in tabaccheria bisognerà invece mostrare il certificato verde.

Si potrà quindi andare in supermercati per fare la spesa ma senza acquistare beni di prima necessità. In caso di assenza di certificazione, sarà compito dei titolari verificare gli acquisti. Il Green pass base servirà per i negozi che vendono abbigliamento, giocattoli e cosmetici, ma anche librerie e cartolibrerie.

Tabaccai e Green Pass

Il Green pass base sarà necessario per i tabaccai. Questi negozi, che nel corso del lockdown erano stati considerati fra i negozi essenziali e dunque accessibili senza pass, ora sono fuori dall’elenco degli essenziali. La motivazione sarebbe legata al fatto che alcune tabaccherie hanno anche all’interno slot machine e altri apparecchi di gioco. Servizi che il governo ha deciso di non considerare più essenziali alla persona.

Nelle tabaccherie italiane entrano ogni giorno 13 milioni di persone, circa 250 per ogni rivendita. Sarà un vero problema controllare il green pass ad ogni cliente, per questo speriamo che il Governo ci ripensi”, ha commentato Giovanni Risso, presidente nazionale della Federazione italiana tabaccai.

I tabaccai raramente hanno dipendenti ed inoltre per evidenti motivi di sicurezza non possono uscire da dietro il bancone. In queste condizioni, chiedere ad ogni cliente di esibire il green pass sarà davvero problematico”, ha spiegato Risso. ‘Tutti ricordiamo bene che le tabaccherie sono sempre rimaste aperte anche nel pieno lockdown perché servizi essenziali per i cittadini, anche per pagamenti, ricariche, marche, valori e servizi amministrativi”, ha detto Risso.

Imporre ora il green pass per entrare nelle 50mila tabaccherie italiane sarebbe una complicazione ulteriore per la vita dei cittadini e per il servizio dei rivenditori di generi di monopolio” ha concluso.

Quando la soluzione è l’ecommerce

Se rifiuto l’ingresso nel mio negozio ad una persona che non ha il #Green pass Obbligatorio e questa persona ritorna a casa e compra ciò che voleva comprare da me, su Amazon, il danno a chi rimane?” Ha domandato lecitamente  un commerciante su twitter.
Chi non ha il green pass dal 1 febbraio, oltre al tabacco e gratta e vinci non potrà acquistare in negozi fisici giocattoli, libri, oggetti di cancelleria e abbigliamento. Come fare? La soluzione è praticamente servita: l’online.

Navigando sul web, è possibile aggirare ogni restrizione, e acquistare qualunque cosa persino tabacco sfuso per le sigarette.

Ma che dire di tutti i negozi che vendono abbigliamento, le enoteche o le librerie che non hanno un’ecommerce ? La risposta sembra scontata.

L’emergenza Covid si è, infatti, abbattuta in maniera drammatica sul nostro sistema di imprese colpendo, in particolare, le filiere del turismo, della ristorazione e tutto il comparto della cultura e del tempo libero (attività artistiche, sportive e di intrattenimento), ma anche il commercio al dettaglio, soprattutto abbigliamento, con crolli verticali di fatturato e la chiusura definitiva di tantissime imprese.

Nel frattempo Amazon ha stabilito un record di ricavi nel 2020 e nel 2021, rallentato solo nell’ultimo trimestre a causa dei problemi agli approvvigionamenti che hanno paralizzato il commercio globale.

In contrasto, nei primi nove mesi del 2021 sono state 6.761 le imprese italiane che hanno dichiarato fallimento, in aumento del 43,6% rispetto allo stesso periodo del 2020.

 

 

 

Giulia Martensini

Classe '89, sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale e mi occupo da diversi anni di redazione di contenuti per l'online e articoli in ottica SEO. Nata a Brescia, ho vissuto a Parma e Milano con una parentesi di 10 mesi a Salamanca. Lettrice accanita ed ex attivista di Greenpeace Italia, scrivo soprattutto di attualità, sostenibilità e cultura.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago