CRONACA

Green pass: numeri da capogiro, ma quasi un milione viene dai tamponi

Continuano ad essere da capogiro i numeri legati ai nuovi Green pass emessi dopo l’introduzione dell’obbligo per i lavoratori. Come si può chiaramente leggere sulla piattaforma del Governo dedicata alla certificazione verde, infatti, nella giornata di lunedì 18 ottobre ne sono stati scaricati più di un milione. Ma a questo non corrisponde un aumento altrettanto significativo dei nuovi vaccinati.

Green pass: volano i numeri, ma non le vaccinazioni

Per la precisione i nuovi Green pass ammontano alla cifra esorbitante di 1.049.384. Un numero colossale, che si lega soprattutto a quella fetta di popolazione ancora scettica nei confronti del vaccino anti Covid. Di essi, infatti, solo 130.170 sono il frutto di nuove vaccinazioni, mentre ben 914.702 derivano da tamponi dall’esito negativo.

Già il giorno precedente, ossia domenica 17, erano state ben 437 mila le emissioni di nuovi Green pass. Un numero a sua volta monumentale, soprattutto se paragonato alle medie domenicali delle precedenti settimane. Anche solo rispetto a sette giorni prima, infatti, il numero dei nuovi passaporti verdi era cresciuto di oltre 150 mila unità.

Le difficoltà nella ricerca del tampone

lavoratori italiani attualmente senza vaccino anti Covid sono attualmente circa 3,8 milioni. Lo ha sottolineato lunedì a ‘Radio Cusano Campus’ il presidente della Fondazione GimbeNino Cartabellotta. “Le prime dosi di vaccino sono aumentate negli ultimi giorni, bisognerà vedere quanti altri si convinceranno – ha spiegato –. Ma nonostante lo sforzo enorme delle farmacie, soddisfare la domanda dei tamponi non è possibile“.

Il 18 ottobre, primo lunedì dopo l’entrata in vigore dell’obbligo del Green pass nei luoghi di lavoro, in tutta Italia si sono registrate lunghe le code in farmacia per sottoporsi ai tamponi. Già da giorni, peraltro, le difficoltà non mancavano. A Milano, per esempio, già dal 13 ottobre non era possibile prenotarsi fino almeno al 26. “Ho paura di non farcela in tempo e di non riuscire a lavorare“, si era lamentato un autista di bus.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago