CRONACA

Green Pass, farmacie prese d’assalto da chi vuole stamparlo

Se da un lato la scelta del governo di rendere il Green Pass necessario per accedere ad alcune attività ha convinto molte persone a vaccinarsi, dall’altro ha portato con sé anche alcuni disagi. Le farmacie, per esempio, sono state “prese d’assalto” dai clienti che desiderano stampare il certificato verde, diventando simili a delle “copisterie”. “Ormai stampiamo Green Pass all’impazzata”, ha dichiarato Andrea Cicconetti, il presidente di Federfarma Roma. “Alcune persone vengono con le tessere sanitarie di tutta la famiglia e chiedono anche più copie. Ci siamo ridotti a copisteria, pur non essendolo”, ha aggiunto. La situazione è piuttosto simile anche in Puglia. “Siamo subissati dalle richieste di Green Pass”, ha dichiarato il presidente di Federfarma Puglia, Francesco Fullone.

Boom di richieste per stampare il Green Pass

La possibilità di stampare il Green Pass nelle farmacie è effettivamente prevista, tuttavia sembra proprio che nessuno si aspettasse un simile boom. Questa situazione rappresenta un disagio non da poco, perché causa rallentamenti e può mettere in difficoltà gli altri clienti. “Un conto è stampare 10 Green Pass al giorno, un altro è arrivare a 100-120”, sottolinea Cicconetti. Il presidente di Federfarma Roma ha aggiunto che questa situazione ha un costo, “sia in termini economici” sia di “tempo che viene sottratto alle persone che stanno male e sono in fila per prendere le medicine o l’ossigeno. La gratuità del Green Pass fa travisare il servizio e quindi ci vengono richieste anche quattro copie”.

I disagi

Ad approfittare del servizio non sono solo i giovani in partenza per le vacanze, ma anche i cittadini più anziani, spesso in difficoltà con la tecnologia. Cicconetti ha spiegato che ci sono stati vari problemi, soprattutto chi si è presentato al bancone senza non avere il Green Pass caricato sul proprio fascicolo. “Alcuni sono arrivati a mettere a ferro e fuoco la farmacia”, ha raccontato il presidente di Federfarma Roma. “Se è mancata una comunicazione tra i vari uffici non possiamo essere noi i responsabili e invece dobbiamo farcene carico, bloccando un servizio farmaceutico per far capire che non siamo noi a dover risolvere il loro problema con il Green Pass”, ha concluso.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

17 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago