Categories: CRONACA

Green pass, Gabrielli: “Certificati falsi venduti fino a 500 euro”

[scJWP IdVideo=”8bmZ2Lvn-Waf8YzTy”]

Erano migliaia gli utenti iscritti ai canali di note piattaforme di comunicazione dove veniva proposta, con garanzia assoluta di anonimato, la vendita dei Green pass falsi. I certificati contraffatti erano da pagare in criptovaluta o buoni acquisto per lo shopping on-line, ad un prezzo compreso tra i 150 ed i 500 euro.

L’indagine sui Green pass fasulli

È quanto accertato nell’indagine effettuata dal Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni, con il coordinamento delle procure di Roma, Milano e dei minorenni di Bari. Attualmente sono indagate quattro persone, tra cui due minorenni. Tutti sono accusati di truffa e falso. Per gli inquirenti i quattro gestivano diversi canali Telegram specializzati nell’offerta illegale di Green pass.

L’indagine nasce dall’attività di monitoraggio del dark web e del web in generale per quanto riguarda il fenomeno della messa in vendita di Green pass falsi – spiega Ivano Gabrielli, direttore del Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche (Cnaipic) –. L’offerta vede purtroppo la partecipazione di migliaia di cittadini italiani alla ricerca di certificati contraffatti“.

I rischi corsi da chi si è fidato dei canali Telegram

Gabrielli illustra anche il prezzo dei Green pass venduti illegalmente. “Il corrispettivo – sottolinea – partiva da 150 euro e poteva arrivare fino a 500. Si tratta di documenti falsi, che non possono essere validati dall’app Verifica C19. E quindi restituiscono un risultato negativo. I rischi che si corrono, oltre ad essere denunciati per concorso in atto pubblico, sono quelli di consegnare i propri dati sensibili a crew di cybercriminali che hanno ingegnerizzato questo fenomeno“.

Infine Gabrielli si sofferma su ciò che l’inchiesta è riuscita ad arginare finora. “I canali sequestrati sono 32, le persone fino ad oggi denunciate sono quattro. Due di esse, purtroppo, sono minorenni. Si tratta di esperti in frodi telematiche e frodi informatiche. Sono anche esperti di criptovalute“, spiega. Il pagamento dei Green pass falsi, infatti, avveniva tramite Bitcoin.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

2 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago