CRONACA

Green pass falsi, cosa si rischia? Ecco i reati che si commettono

L’obbligo del Green pass per accedere a determinate manifestazioni o in specifici luoghi (come bar e ristoranti, ma anche palestre e piscine) è ormai in vigore da qualche giorno. Ossia il fatidico 6 agosto. E in questi giorni sono emersi diversi canali di distribuzione di certificati contraffatti. Ma al netto delle inchieste che la Polizia Postale ha fatto partire, è lecito porsi una domanda: quando e in che modo i cittadini che ne entrassero in possesso commettono reato? E di che tipo?

Green pass falsi: tutti i rischi di prendere una multa

Un’analisi sulla vicenda dal punto di vista normativo arriva dal sito ‘La Legge per Tutti’, che evidenzia come la violazione dell’obbligo di esibire il Green pass provochi “severe sanzioni amministrative“. Ancora più grave il tentativo di aggirare le limitazioni imposte dal Governo. Tale casistica può infatti portare il trasgressore ad affrontare un processo di tipo penale.

Più semplice il quadro giuridico di chi semplicemente si presenta senza Green pass in luoghi in cui sarebbe tenuto a esibirlo. In tal caso, come detto, la violazione è “solo” amministrativa. Si va quindi incontro a pene pecuniarie. In altre parole si tratta di una multa, somministrata anche al gestore dell’esercizio commerciale reo di non aver effettuato il necessario controllo. Le cifre possono variare dai 400 ai 1000 euro. In caso di violazione reiterata, l’esercente rischia anche di dover chiudere la propria attività per qualche giorno (da 1 a 10 a seconda della gravità).

Quando il reato è penale: i rischi del trasgressore

La vicenda si complica quando si entra nel penale. Ciò avviene quando il cittadino falsifica il suo Green pass. Incorrendo nel reato di falsità materiale commessa dal privato. Un’imputazione valida per ogni certificato o autorizzazione amministrativa, con pena che può svariare dai sei mesi ai tre anni (ridotta fino a un terzo a seconda dell’iter processuale). Se invece si utilizza un certificato falso, ma falsificato da altri, il reato è quello di uso di atto falso. Entrambi i reati sono procedibili d’ufficio, e quindi non serve un pubblico ufficiale per denunciare il trasgressore. La segnalazione può infatti avvenire da parte di qualsiasi cittadino, anche non addetto al controllo.

Altro reato avviene in presenza di sostituzione di persona. Ciò si può verificare nel momento in cui il Green pass sia assolutamente vero e legale, ma appartenga a un parente, un congiunto, un conoscente o chiunque altro. In fondo la verifica avviene tramite scansione di QR Code, e non con un controllo fotografico. Il gestore dell’attività commerciale non può però chiedere i documenti oltre al certificato (non è pubblico ufficiale). Nel momento in cui fosse possibile verificare la sostituzione di persona, però, il trasgressore può essere punito con una pena che può arrivare a un anno di carcere.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

11 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago