Categories: CRONACA

Green pass, buon esordio a Roma in licei e università: “Tutto tranquillo”

Primo giorno di Green pass obbligatorio nelle scuole di tutta Italia, incluse quelle di Roma. E sia tra le superiori che in università, la novità sembra essere stata accettata tutto sommato di buon grado da parte di professori e studenti.

Green pass al liceo: nessun problema

[scJWP IdVideo=”nIddoxMQ-Waf8YzTy”]

Inizia il nuovo anno scolastico e si parte con i primi controlli del Green pass all’ingresso degli istituti. Al Liceo Giulio Cesare di Roma, nel quartiere Trieste, non è stata registrata alcuna difficoltà riguardo al controllo del certificato verde. Alle ore 8 i primi docenti attendevano il loro turno per far scannerizzare il proprio documento. Uno dopo l’altro, sono entrati presso la biblioteca del liceo e hanno provveduto a mostrare il loro certificato.

Un esordio positivo per quello che viene registrato come il primo banco di prova per il ritorno a scuola previsto per il prossimo 13 settembre. “Questa mattina a scuola c’è il 30 per cento del personale, tra docenti e non“, spiega la dirigente del liceo Paola Senesi. “Al momento tutto è tranquillo, non ci sono criticità. Finora sono tutti in regola. Noi comunque abbiamo informato nei giorni scorsi della novità dell’obbligo di Green pass“, ha continuato.

Le iniziative anti Covid de La Sapienza

[scJWP IdVideo=”EeCH5yAb-Waf8YzTy”]

E a Roma anche in università il clima è tranquillo, quantomeno per quanto riguarda il discorso vaccinazione e Green pass. Gli allievi, infatti, sembrano soprattutto concentrarsi sui propri doveri, lo studio e gli esami da dover onorare. “Vaccino? Mi sento bene. Sono solo stressato per gli esami“, afferma infatti Lorenzo Sommella, studente a La Sapienza.

Ma l’ateneo romano non solo sta già ospitando docenti e allievi con l’obbligo di Green pass, ma si è anche messo a disposizione come hub vaccinale. “Siamo molto soddisfatti delle adesioni per questa iniziativa, che continuerà con le seconde dosi anche fuori Regione. Abbiamo steso in collaborazione con l’Umberto I ulteriori giornate vaccinali per il personale universitario“. Lo ha detto Antonella Polimeni, rettrice La Sapienza. “Nei nostri Hub continuiamo a vaccinare. La Regione è pronta ad escludere ogni possibilità di inibizione all’erogazione del vaccino“, sono invece le parole di Fabrizio D’Alba, direttore generale Policlinico Umberto I.

Davide Di Carlo

Classe 1986, abruzzese cresciuto a Roma, sono assistente universitario e autore di una pubblicazione e di un romanzo. Appassionato di Medio Oriente e politica, seguo i lavori delle istituzioni italiane. Sono laureato in Scienze della Comunicazione, ramo politico-istituzionale, presso l’Università di Roma Tor Vergata. Dal 2017 sono un giornalista pubblicista.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

8 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago