CRONACA

Green Pass, al via la raccolta firme dei docenti novax contro l’obbligo

Dal primo settembre entra in vigore l’obbligo di Green Pass per docenti e personale Ata. Previste sanzioni fino a mille euro per chi entra a scuola senza la certificazione verde. Ma i docenti novax si mobilitano contro l’obbligo e lanciano una raccolta firme che in pochi giorni raggiunge la quota di 15 mila adesioni. Tra i firmatari compaiono non solo i docenti, ma anche studenti, genitori e personale Ata. Il sospirato ritorno dietro i banchi di scuole sembra, dunque, incontrare ostacoli e resistenze proprio tra coloro che dovrebbero difendere il diritto allo studio degli studenti in piena e totale sicurezza.

Green pass, oltre 15mila firme contro l’obbligo a scuola

La raccolta firme punta a bloccare la conversione in legge del decreto sull’obbligo di Green pass per scuole e università. A raccogliere le sottoscrizioni è l’avvocato Daniele Granara, docente di diritto Costituzionale a Genova e Urbino. Insieme a lui, anche la collega Tiziana Vigni, che ha depositato uno dei primi ricorsi al Tar Toscana per gli operatori sanitari contrari alla vaccinazione.

L’obiettivo è identico a quello espresso nel ricorso portato avanti dai medici, anche se con modalità differenti. “Se per i sanitari c’era un atto applicativo contro il quale procedere, ovvero le diffide delle Asl, per quanto riguarda docenti e operatori della scuola questo passaggio al momento manca“, afferma Granara. “Anche se con l’inizio delle lezioni ci saranno molto probabilmente i primi casi e quindi procederemo con i ricorsi“, spiega l’avvocato.

Per muoverci subito abbiamo deciso di utilizzare uno strumento previsto dalla Costituzione all’articolo 50, annuncia il docente. Il passaggio recita: “Tutti i cittadini possono rivolgere petizioni alle Camere per chiedere provvedimenti legislativi o esporre comuni necessità“.

La raccolta firme proseguirà fino a settembre

La raccolta firme proseguirà in tutta Italia fino a settembre, quando verrà presentato il documento sottoscritto alle Camere. Insieme al modulo di petizione, l’avvocato potrà sollevare un conflitto davanti alla Corte Costituzionale, inviando una copia alle autorità europee. “Attraverso il Green pass si è introdotto nient’altro che un obbligo vaccinale surrettizio, l’obiettivo è che tutto questo non si trasformi in legge“, conclude Granara.

Ma il Ministero dell’Istruzione non sembra intenzionato a tornare sui propri passi. Soltanto pochi giorni fa, il ministro Patrizio Bianchi aveva dissipato ogni dubbio: “Il vaccino è l’arma che abbiamo per uscire da questa pandemia e il green pass è uno strumento importantissimo di tutela della salute di tutti. Su questo non facciamo passi indietro”. 

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago