CRONACA

Green pass, chi deve controllarli? I problemi di ristoratori e polizia

Sempre caldissimo il tema dei Green pass, ormai obbligatori per poter accedere a bar e ristoranti consumando all’interno degli stessi. Resta però una questione non da poco da chiarire: chi è chiamato a controllare che tutti i clienti siano in regola? E anche su questo si è soffermata la ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese, nel corso del suo intervento a Torino.

Green pass: Lamorgese dà ragione agli esercenti

I motivi di dubbio sono chiari, e in questi giorni li hanno evidenziati gli stessi esercenti chiamati a verificare il possesso del Green pass da parte della clientela. “Ma io non sono un poliziotto“, si sono lamentati molti. Appunto. E il concetto, nella sostanza, è stato ribadito dalla stessa ministra Lamorgese.

Certo – ha voluto infatti chiarire Lamorgese –, non sono tenuti a chiedere la carta d’identità. Faremo una circolare come Viminale per spiegare che non sono tenuti a farlo. Nessuno pretende che gli esercenti chiedano i documenti. I ristoratori non devono fare i poliziotti“. Il paragone scelto, piuttosto, è un altro. Portarsi il Green pass al bar o al ristorante è da intendersi infatti “come andare al cinema e mostrare il biglietto“.

Come verificare che i clienti siano in regola

Resta comunque la preoccupazione di chi, regolarmente in possesso del Green pass, notasse che i controlli non sono poi così capillari. Lamorgese ha infatti specificato ancora una volta che saranno i titolari a dover provvedere, anche se “non potranno chiedere la carta d’identità ai clienti“. Chiaro che, di fronte a un rifiuto, non si potrà intervenire con l’autorità di un pubblico ufficiale. Ruolo che un ristoratore non ricopre.

La ministra ha quindi spiegato che potrebbero esserci “controlli a campione nei locali insieme alla polizia amministrativa“. Ma anche questa appare una soluzione solo parziale. “Non si può pensare – ha infatti aggiunto – che l’attività di controllo venga svolta dalle forze di polizia. Significherebbe distoglierle dal loro compito prioritario, che è garantire la sicurezza. Al riguardo è in via di preparazione una circolare“. Solo a quel punto sarà davvero chiaro come controllare il corretto possesso del Green pass. Che al momento risulta sì obbligatorio, ma difficilmente verificabile.

Per il Garante per la Privacy i gestori possono chiedere i documenti d’identità

Rispondendo ad un quesito rivolto dalla Regione Piemonte, il Garante per la Privacy ha confermato che i titolari delle strutture ricettive e degli esercizi pubblici possono richiedere ai clienti un documento d’identità insieme al Green pass. “Le figure autorizzate alla verifica dell’identità personale sono quelle indicate nell’articolo 13 del Dpcm 17 giugno 2021” ha precisato il Garante per la Privacy. Tra questi, oltre ai pubblici ufficiali, sono presenti anche i gestori di bar e ristoranti.

A questo punto la circolare del Viminale servirà per fare chiarezza su chi dovrà realmente controllare i documenti d’identità, oltre al Green pass.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

3 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago