Categories: CRONACA

Grandine “bombarda” Fidenza: vetri delle auto distrutti. VIDEO

[scJWP IdVideo=”vURqbX2Z-Waf8YzTy”]

Lunedì 26 luglio una violenta tromba d’aria ha investito Fidenza, in Emilia Romagna, con fortissime raffiche di vento, in alcuni casi superiori ai 70 km/h. Tutte le squadre tecniche legate agli appalti per la manutenzione delle strade e del verde si sono impegnate, insieme alla Polizia locale, nei sopralluoghi e nelle attività di ripristino della viabilità. In corso l’accertamento sulla sicurezza dei luoghi pubblici. Nei video girati dai cittadini si sente il rumore assordante della grandine che ha “bombardato” il paese.

Una forte grandinata si è abbattuta anche sulla autostrada A1 tra Parma e Fiorenzuola, nel Piacentino. Le forze dell’ordine e il personale di Autostrade hanno chiuso il tratto in direzione Milano per agevolare l’intervento dei mezzi di soccorso. La tempesta di grandine ha provocato danni a centinaia di veicoli in transito, colpendo parabrezza e carrozzeria. In alcuni casi i vetri delle auto sono stati incrinati, talmente è stata violenta la grandinata. Sono intervenuti la Polizia Stradale e il personale della Direzione Secondo Tronco di Milano di Autostrade per l’Italia.

Grandine e incendi: il clima in Italia nell’estate 2021

In base ai dati ESWD, il database europeo che raccoglie i fenomeni meteorologici avversi,  2021 sarà caratterizzato da eventi climatici estremi. Nubifragi, siccità, trombe d’arie, alluvioni, grandine, ondate di calore sempre più forti e prolungate. Almeno uno di questi eventi climatici si manifesterà con la media di uno al giorno.

Una tendenza a un clima sempre più “tropicale” che è peggiorata nel tempo. Nel Nord Italia la scorsa settimana ha fatto i conti con una violenta perturbazione che ha portato forti temporali, grandine e piogge incessanti. Mentre nel Sud Italia, come successo in Sardegna, il clima torrido e i venti hanno favorito il diffondersi di incendi che hanno devastato l’Oristanese.

Il clima causa anche danni economici ingenti. Secondo la Coldiretti, oltre 14 miliardi di euro in 10 anni, tra cali della produzione agricola nazionale e danni alle strutture e alle infrastrutture nelle campagne con allagamenti, frane e smottamenti.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

2 giorni ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

6 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

1 settimana ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

2 settimane ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

2 settimane ago