CRONACA

Gli avvocati difendono i diritti dell’imputato, non il crimine

Di fronte a crimini particolarmente efferati, come quello confessato da Alessandro Impagnatiello nei giorni scorsi, parte dell’opinione pubblica resta basita di fronte all’esistenza di avvocati disposti a tutelare l’imputato. “Come può un uomo di legge giustificare un’azione del genere?”. Una domanda simile può sorgere spontanea, però contiene una fallacia logica che non sarebbe corretto ignorare. Svolgendo il suo ruolo, un avvocato non difende il crimine compiuto, bensì il diritto dell’imputato a un giusto processo. L’Italia è uno stato di diritto e in quanto tale tutela ogni cittadino in base a quanto previsto dalla legge. Persino gli ergastolani mantengono alcuni diritti fondamentali, tra cui quello al mantenimento delle relazioni familiari e affettive.

Il ruolo effettivo degli avvocati

In tribunale, gli avvocati si battono affinché i loro assistiti siano giudicati solo per gli eventuali crimini che hanno effettivamente commesso, evitando che se ne aggiungano altri che nulla hanno a che fare con quanto avvenuto. Lo stesso vale per le pene previste. Chiaramente, la maggior parte degli avvocati fa il possibile per tutelare gli interessi del proprio cliente e provare a ottenere una punizione meno severa, ma esistono anche legali pronti ad accettare ogni punizione ritenuta equa.

Foto | Pixabay @ Arek Socha – Newsby.it

Ogni avvocato è libero di decidere se difendere o meno un cliente, ma chi si rifiuta di rappresentare un reo confesso non è per forza più virtuoso di chi accetta di farlo. Assicurare che il processo si svolga in modo regolare, infatti, non tutela solo il singolo imputato ma anche l’intera società. Quando la giustizia fa il suo corso senza intoppi diventa possibile salvare chi è stato ingiustamente accusato di un crimine, impedire abusi di potere, salvaguardare la dignità delle parti in causa e altro ancora.

Cosa dice la Costituzione?

L’articolo 24 della Costituzione italiana stabilisce che “tutti possono agire in giudizio per la tutela dei propri diritti e interessi legittimi. La difesa è diritto inviolabile in ogni stato e grado del procedimento. Sono assicurati ai non abbienti, con appositi istituti, i mezzi per agire e difendersi davanti a ogni giurisdizione. La legge determina le condizioni e i modi per la riparazione degli errori giudiziari”.

Foto | Quirinale.it – Newsby.it

Secondo un interpretazione fornita dalla Corte costituzionale alla fine degli anni ’70, l’articolo 24 ha come finalità “essenziale” quella di “garantire a tutti la possibilità di tutelare in giudizio le proprie ragioni”. “Per il nostro ordinamento positivo, il diritto di difesa nei procedimenti giurisdizionali si esercita, di regola, mediante l’attività o con l’assistenza del difensore, dotato di specifica qualificazione professionale, essendo limitata a controversie ritenute di minore importanza ovvero a procedimenti penali per reati cosiddetti bagatellari la possibilità che la difesa venga esercitata esclusivamente dalla parte” . Semplificando, la Corte costituzionale ritiene che l’articolo 24  riconosca il ruolo essenziale svolto dagli avvocati difensori.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

7 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago