Categories: CRONACA

Gkn, operai e studenti scendono in piazza a Firenze

[scJWP IdVideo=”2m3PU1XM-Waf8YzTy”]

Stamattina sono scesi in piazza gli studenti dei licei del centro storico di Firenze al fianco degli operai della Gkn di Campi Bisenzio, che lottano da sei mesi contro la chiusura della fabbrica e i licenziamenti di 422 persone.

[scJWP IdVideo=”IlZyaAfw-Waf8YzTy”]

Il corteo di studenti e operai è partito da piazza San Marco ed è passato davanti agli istituti del centro. “Per noi è importante scendere in piazza insieme ai lavoratori perché la lotta degli operai è anche nostra – dice Leandro Moscardi, studente dell’istituto Calamandrei di Sesto Fiorentino -. Apparteniamo tutti alla classe lavoratrice. Quando chiude una fabbrica, è un futuro precario per tutti noi”.

Moretti (Rsu Fiom): “Il Ministero è complice dell’azienda”

[scJWP IdVideo=”bO9kHvqF-Waf8YzTy”]

Alla manifestazione studentesca di stamane a Firenze ha partecipato anche il collettivo dei lavoratori licenziati della Gkn. “Stanotte sono diventate quattro le manifestazioni d’interesse. Gkn non ha nessuna credibilità dopo quello che ha fatto – commenta Matteo Moretti, della Rsu Fiom -. Noi chiediamo al Ministero che queste manifestazioni d’interesse vengano esplicitate, che ci sia un tavolo di chiarezza. Ci sentiamo di dire che il Ministero è complice di Gkn”.

Parlando del corteo studentesco, aggiunge: “Spesso sono venuti gli studenti alle nostre manifestazioni. Ora siamo noi a scendere in piazza con loro. C’è un filo rosso che ci lega. Noi siamo i lavoratori di oggi, loro saranno i lavoratori di domani e vogliamo lasciargli un mondo migliore e un’azienda aperta come quella della Gkn”.

Salvetti (Gkn): “Tutto edulcorato con i 4 possibili compratori”

“Non abbiamo possibilità che sia reindustrializzato il sito – dichiara invece Dario Salvetti, del collettivo Gkn -. Sono solo ricatti, ci chiedono di firmare una cassa integrazione per cessazione di attività, altrimenti partono di nuovo i licenziamenti. Tutto viene edulcorato con i quattro possibili compratori. Ci devono dire chi vuole fare cosa. Tutto il resto sono spot pubblicitari di un fondo finanziario. Abbiamo chiesto che intervenisse Invitalia perché il passaggio sia trasparente”.

Un operaio: “Continuiamo a presidiare lo stabilimento”

Infine, le parole di un operaio, Alessandro Tapinassi: “Noi siamo sempre in assemblea permanente, continuiamo a presidiare la nostra azienda. Noi sentiamo nostra quell’azienda. Non appartiene al fondo d’investimento. Abbiamo messo l’anima in quella fabbrica”.

“Agli studenti dobbiamo passare il testimone – conclude Tapinassi -. Ci si ritrova di nuovo insieme a manifestare in una lotta comune per difendere i nostri diritti e proporre dei valori migliori”.

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

18 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago