CRONACA

Giorno della memoria: il racconto della Shoah in ‘Drawing The Holocaust’

[scJWP IdVideo=”jja11o2G-Waf8YzTy”]

In occasione del Giorno della Memoria arriva ‘Drawing The Holocaust’, un documentario che vede insieme il regista Massimo Vincenzi e un astro nascente della musica per film. Si tratta di Mattia Vlad Morleo (compositore tra le altre della colonna sonora di ‘Santa Subito’ di Alessandro Piva, vincitore del Festival del Cinema di Roma).

Il documentario ‘Drawing The Holocaust’

Morleo, a soli 21 anni, dà una forma musicale al racconto della Shoah per immagini di ‘Drawing The Holocaust’. E lo fa attraverso la particolare sensibilità di chi, per ovvi passaggi generazionali, non ha potuto avere un dialogo diretto con i superstiti. Il film andrà in onda questa sera, 27 gennaio, su Rai Storia. In concomitanza con il Giorno della Memoria.

Il 27 gennaio andrà in onda il documentario ‘Drawing The Holocaust’, per cui ho avuto l’onore di curare la colonna sonora – ha raccontato Morleo proprio nel Giorno della Memoria –. L’indomani, il 28 gennaio, la colonna sonora sarà distribuita al pubblico. È stato un immenso onore, in quanto ho avuto la possibilità di narrare in musica questi avvenimenti atroci, almeno per quella che è la mia sensibilità. Che è sempre stata in contatto con la sensibilità del regista, Massimo“.

Giorno della Memoria: “Nostro compito farne parola”

La musica del documentario, presentato dalla Rai per il Giorno della Memoria, è nata in maniera estremamente fluida. “Mi sono fatto ispirare dalle immagini, dato che si chiama ‘Drawing The Holocaust’ – ha spiegato Morleo –. Si tratta quasi di un dipinto della tragicità degli eventi di quel periodo. C’erano immagini che andavano da eventi macabri, distruttivi a livelli incredibili, fino a scene romantiche di amori non più vissuti a causa degli eventi che hanno dovuto subire“.

Per me è quasi una missione farne parola, diffondere tra i giovani e il pubblico di qualsiasi età e prospettiva di vita questo tema. Oggi è il Giorno della Memoria, è importante rimarcarlo. E io lo voglio fare tramite la mia musica, la mia sensibilità e i racconti che i miei prozii, i miei bisnonni e i miei nonni hanno tramandato fino a noi. Il nostro compito è di farne parola e non abbandonarlo“, ha concluso Morleo.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

10 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago