[scJWP IdVideo=”dkZeJ29n-Waf8YzTy”]
A Torino, in piazza Castello, si è svolta una protesta contro la nuova legge sul gioco d’azzardo e in difesa della norma approvata dal centrosinistra cinque anni fa. “Siamo in piazza perché vogliamo stare al fianco delle associazioni. Ci siamo portati i pc, i tavoli e le sedie, per seguire da qui il Consiglio regionale. Faremo ostruzionismo e battaglia dalla piazza. Questa legge non è stata portata neanche in commissione, le associazioni non sono state ascoltate. I dati dimostrano che la legge del 2016 è buona e regolamenta la patologia del gioco d’azzardo” così Diego Sarno, consigliere del Pd in Regione Piemonte. “La nostra risposta? 5000 emendamenti e ostruzionismo“.
“Il distanziamento dai luoghi sensibili passa da 500 a 250 metri. I luoghi sensibili vengono ridotti: noi avevano inserito i compro oro, le parrocchie, gli oratori e le scuole e loro stanno introducendo delle limitazioni anche su questo punto. La nuova legge toglie anche la copertura legislativa verso i Comuni, che saranno soli in questa battaglia. E poi l’elemento più drammatico: la retroattività. Ritorniamo al Far West che c’era prima“, aggiunge Sarno. “La retroattività riguarda luoghi che per core business non hanno le macchinette, come i bar e i tabacchini“, specifica il consigliere del Pd.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…