CRONACA

È morto Georg Ratzinger, fratello di Benedetto XVI

È morto mercoledì, dopo una lunga malattia, Georg Ratzinger, fratello maggiore del Papa emerito Benedetto XVI e ultimo parente dell’ex pontefice a restare in vita. Aveva 96 anni. Solo pochi giorni fa il fratello Joseph si era recato a Ratisbona per stargli vicino in questi ultimi giorni, affrontando un viaggio non poco impegnativo. Nella città bavarese Georg Ratzinger, nato nella non lontana Pleiskirchen il 15 gennaio 1924, aveva trascorso la maggior parte dei suoi giorni.

Il rapporto tra i fratelli Ratzinger

Joseph Ratzinger era partito a sorpresa lo scorso 18 giugno alla volta della Germania, proprio per stare vicino a Georg dopo aver ricevuto la notizia del peggioramento delle condizioni di quest’ultimo. Quello del Papa emerito, predecessore di Papa Francesco, è stato il primo viaggio fuori dal Vaticano dopo la rinuncia al pontificato, nel 2013, se si escludono i trasferimenti nella residenza di Castel Gandolfo. I fratelli Ratzinger erano sempre rimasti in contatto in questi ultimi anni, ma nell’ultimo periodo le condizioni di salute di Georg avevano reso impossibili le comunicazioni via telefono.

Il legame tra i due fratelli, entrati nel 1947 nel seminario Herzogliches Georgianum di Monaco di Baviera e ordinati sacerdoti nel 1951, era molto stretto. Durante il pontificato di Benedetto XVI, Georg si era recato spesso in Vaticano. Nel 2008 ricevette due importanti riconoscimenti: la cittadinanza onoraria dalla città di Castel Gandolfo dall’amministrazione comunale della città dei Castelli Romani, e la nomina a Cavaliere di gran croce dell’Ordine al merito della Repubblica italiana dall’allora Presidente Giorgio Napolitano.

Una vita per la Chiesa e per la musica

Georg Ratzinger ricevette la nomina a monsignore nel 1967 e quella a protonotario apostolico soprannumerario nel 1993. Oltre alla sua attività religiosa, era conosciuto anche per la sua grande passione per la musica. Per trent’anni, dal 1964 al 1994, ha diretto il coro del Duomo di Ratisbona, girando il mondo per numerosi concerti. Ha anche diretto molte incisioni per diverse case discografiche, tra le quali la Deutsche Grammophon e la Ars Musici, con produzioni dedicate ad artisti come, tra gli altri, Bach, Mendelssohn e Mozart.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

22 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago