CRONACA

Galli e il Covid nel 2021: “Si muove con le persone, vaccino cruciale”

C’è da preoccuparsi per la risalita dei contagi che questi giorni di festa hanno fatto registrare? Sì, ma fino a un certo punto. Lo spiega il direttore delle Malattie infettive dell’ospedale Sacco di Milano, Massimo Galli, in un’intervista concessa all’AGI. “Sono dati che risentono delle feste e sono meno attendibili rispetto ai giorni precedenti. Ma la situazione non è tranquilla“, spiega l’infettivologo.

La pandemia nel 2021: “Dubito finisca entro l’estate”

C’è qualche elemento di preoccupazione e siamo ancora abbastanza lontani da quella che può definirsi una situazione tranquilla“, ammonisce Galli. Che non vuole dare responsabilità specifiche allo shopping natalizio, ma fa un discorso più generale. “Che lo si chiami in questo modo o in un altro una cosa è assodata: il movimento delle persone si associa a un aumento del rischio. In altre parole, se la gente si muove, il virus si muove con loro“.

Ora le aspettative di tutti vanno verso i prossimi mesi. Ma Galli non si aspetta che l’emergenza possa esaurirsi in tempi brevi. “Dubito che per l’estate saremo liberi da restrizioni“, afferma infatti. E procede a un confronto con il resto d’Europa: “Nei vari Paesi europei c’è stata una ripresa dell’epidemia, pensiamo ad esempio all’Inghilterra, e questo potrebbe accadere anche da noi. Soprattutto considerando che il nostro trend non è rassicurante“.

Italia a zone? Per Galli la priorità è un’altra

Dopo un periodo di festività che ha presentato un’Italia nuovamente tutta unita, dal 7 gennaio si tornerà alla suddivisione per zone “colorate”. Sulla questione Galli è severo: “A me i tre colori non hanno mai convinto, anche per il loro essere oggetto di trattativa al ribasso. Non è quello di cui abbiamo bisogno“.

La chiave per sconfiggere la pandemia, secondo l’infettivologo del Sacco, è un’altra. “Una campagna vaccinale estesa e massiccia, che un’epidemia in fase acuta potrebbe ostacolare – è la sua ricetta –. Un’impresa mai tentata prima. Non sarà facile né per noi né per gli altri Paesi avere a disposizione una quantità sufficiente di vaccino. Qualche difficoltà ce la dobbiamo aspettare, ma non dobbiamo trasformarla in un terreno di scontro ogni volta. Bisogna portare a casa questo risultato, e non ci sono precedenti che possano fare da modello“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

11 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago