Categories: CRONACA

Fridays for Future, nuovo disperato appello dei giovani per il clima

[scJWP IdVideo=”yxyKIO56-Waf8YzTy”]

“Siamo di nuovo in piazza, nonostante ci troviamo in una pandemia globale. La crisi climatica non si è fermata”. Fridays For Future è tornata in oltre cento città italiane, con presidi di studenti che continuano ad urlare la necessità di provvedimenti immediati per preservare il pianeta da una catastrofe ambientale. Per gli organizzatori a livello nazionale quella di oggi è una giornata di sciopero “da una giornata di scuola o di lavoro per inchiodare le persone al potere di fronte alle loro responsabilità e al loro tradimento”.

L’obiettivo dei Fridays for Future: “Stop alle contraddizioni del sistema economico-sociale”

La questione ambientale, secondo gli organizzatori, “continua ad essere ignorata e trascurata dalle persone al potere. La crisi sanitaria ci ha mostrato le contraddizioni dell’attuale sistema economico e sociale, e ci ha costretti ad affrontare la realtà ascoltando la scienza e trattando una situazione di emergenza come tale”.

Fridays for Future è nato ufficialmente, come movimento, nel 2018 grazie all’azione dell’attivista svedese Greta Thunberg, che proprio nell’agosto di due anni fa propose uno sciopero per il clima ispirandosi a iniziative simili svolte nel resto d’Europa, in particolare in Francia. Da allora si è sviluppata fra gli studenti una precisa coscienza sociale nei confronti del tema, e le manifestazioni del ‘Venerdì per il futuro’ sono diventate sempre più frequenti e capillari, coinvolgendo studenti di tutto il mondo.

“Road map per progetti pro-ambiente con il Recovery Fund”

“Noi, la nostra generazione, potrà dire di essere qui fra quarant’anni. Sono pochi i politici che hanno lungimiranza su questi temi. Noi abbiamo tutto l’interesse a preservare il pianeta” ha dichiarato Federico Lobuono, candidato sindaco di Roma, che ha partecipato alla manifestazione nella Capitale.

“Siamo in piazza per il sesto sciopero per il clima perché, se quest’anno ci ha insegnato qualcosa, è che non c’è più tempo da perdere. Le emergenze rivanno affrontate nell’immediato. Questo chiediamo. Presenteremo una road map per chiedere al Governo di usare i fondi del Recovery Fund per l’ambiente. Manifestare per il clima è importante è utile, lo dimostra il voto del Parlamento europeo hanno ribadito gli studenti romani.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 giorno ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

6 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago