Categories: CRONACA

Frecciarossa Roma-Pompei, Ferraris: “Colleghiamo storia e cultura in meno di due ore”

È stato presentato oggi il nuovo Frecciarossa che collegherà le città di Roma e Pompei in meno di due ore.

Il primo treno partirà domenica 16 luglio dalla stazione di Termini e porterà direttamente nella storica città campana, grazie a una collaborazione nata tra il Ministero della Cultura e il gruppo Ferrovie dello Stato italiane.

Il collegamento tra Roma e Pompei sarà effettuato con il Frecciarossa 1000 di Trenitalia ogni terza domenica del mese e consentirà a chi vi salirà di compiere un viaggio d’andata della durata di un’ora e 47 minuti, seguito da uno di ritorno di due ore e 15 minuti.

Frecciarossa Roma-Pompei, Ferraris: “Le stazioni rappresentano un luogo di aggregazione”

Durante ogni viaggio sul nuovo Frecciarossa Roma-Pompei i passeggeri del convoglio avranno la possibilità di conoscere la storia di uno dei siti archeologici più belli e importanti al Mondo attraverso la visione di un videoclip trasmesso sui monitor presenti a bordo delle carrozze.

Un’iniziativa davvero importante sotto il profilo culturale e sociale, come sottolineato anche dall’amministratore delegato di Trenitalia Luigi Ferraris:

“Questa è una bellissima iniziativa in ottica di obiettivi futuri, ovvero valorizzare itinerari meno noti e collegare storia, eccellenza e cultura attraverso il treno e in meno di di due ore. Lavoriamo a tutto campo su una rete di 17.000 chilometri”.

Ferraris, sempre a margine dell’evento di presentazione che si è svolto oggi, ha anche aggiunto:

“Le stazioni rappresentano un luogo di aggregazione. Occorre rivalutare linee turistiche e zone meno note, favorendo la conoscenza di luoghi non inseriti nei circuiti turistici. Ciò potrebbe anche aiutare a ripopolarli e favorire così il decongestionamento delle grandi città”.

Osanna: “Bellissimo progetto rendere accessibili luoghi di cultura”

I passeggeri che utilizzeranno il nuovo Frecciarossa Roma-Pompei potranno poi usufruire di un bus navetta Pompei Link che li porterà sul sito degli scavi.

Questo il viaggio completo del nuovo collegamento veloce che andrà ad aggiungersi alle 50 corse giornaliere (andata e ritorno, ndr) già presenti oggi sulla stessa tratta e le quali prevedono però una prima parte di viaggio – fino a Napoli Centrale – in alta velocità, seguita poi da una seconda parte su treni regionali.

Per questo, quella presentata oggi si tratta di una vera e proprie miglioria, come sottolineato anche da Massimo Osanna, direttore generale Musei presso il Ministero della Cultura:

“Stiamo parlando di un bellissimo progetto e che rende accessibile un luogo straordinario come Pompei, il quale non era così agevole da raggiungere. Credo che questa esperienza vada replicata anche in altri luoghi, magari sempre con la possibilità di ricevere delle informazioni utili direttamente sul treno in viaggio. Pompei sta rivivendo un momento di grande crescita. Questo significa molto per l’economia del territorio e deve essere visto come un incentivo per aprirsi al Mondo e generare nuove forme di economia e occupazione”.

Alla fine, citando il lungimirante Renato Pozzetto ne Il ragazzo di campagna: “Il treno è sempre il treno”.

E allora, perchè non utilizzare proprio questo mezzo di trasporto – che ha sempre accompagnato la storia d’Italia – per raggiungere i luoghi più belli nel minor tempo possibile?

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago