CRONACA

Foglio di via a Puzzer, che cos’è e quando si applica

Stefano Puzzer, il portuale triestino leader del movimento No Green Pass, verrà denunciato per aver promosso una manifestazione senza preavviso. La protesta in Piazza del Popolo si è infatti conclusa con un foglio di via obbligatorio da parte delle forze dell’ordine e il divieto di tornare a Roma per un anno. Egli dovrà fare rientro a Trieste entro le 21 del 3 novembre. Il leader dei portuali era giunto a Roma il 2 novembre e aveva allestito un banchetto per protestare contro il green pass in Piazza del Popolo. Un centinaio di persone si era unito alla protesta di Puzzer attirando l’attenzione delle forze dell’ordine per mancato preavviso di manifestazione. Ma cos’è il foglio di via obbligatorio? E per quale ragione viene emesso?

Che cos’è il foglio di via

Il foglio di via obbligatorio è una misura che impedisce al destinatario di tornare nel Comune dal quale è stato allontanato. Il divieto viene stabilito dalla Questura e non può superare un periodo di tre anni. È tuttavia possibile derogare a tale divieto dopo aver ottenuto una preventiva autorizzazione.

Quando si applica

Ma quando si applica il foglio di via obbligatorio? Secondo il portale Laleggepertutti, i presupposti per l’applicazione del foglio di via obbligatorio sono quelli previsti per ogni misura di prevenzione, “cioè la pericolosità sociale della persona e l’esistenza di indizi di reato a suo carico“, oppure laddove venga minata la “tranquillità pubblica“, come nel caso di Puzzer. È necessario, inoltre, “che il soggetto destinatario della misura si trovi al di fuori del luogo di residenza“. La Corte di Cassazione ha precisato che per residenza deve intendersi non quella anagrafica, ma la residenza reale ed effettiva, ossia la dimora abituale del soggetto.

Come funziona

Se il soggetto torna nel Comune dal quale è stato allontanato commette un reato contravvenzionale e può essere punito con l’arresto da uno a sei mesi. Per avere validità, il provvedimento emesso dal questore deve contenere: l’ordine di allontanarsi dal Comune in cui la persona è stata trovata; l’ordine di non rientrare nel Comune dal quale la persona è stata allontanata; il termine di durata di tale divieto.

 

 

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago