[scJWP IdVideo=”xIBlPJGm-Waf8YzTy”]
Nella sede della Giunta regionale è stato presentato il progetto Memorie Sonore, uno strumento che possa consentire le visite di alcuni musei come Palazzo Vecchio, i Musei civici fiorentini, l’area archeologica di Fiesole in un’esperienza immersiva. “La ripartenza deve passare dalla cultura perché significa richiamo di interesse e stimolo alla nostra cittadinanza, trovare i luoghi della propria identità. Allo stesso tempo è un modo per attirare i turisti” ha spiegato il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.
“Alcuni musei sono il motore della nostra cultura e si distinguono per la loro laboriosità. Pensiamo, per esempio, a Palazzo Vecchio, che è cresciuto e racconta la storia, l’identità di Firenze, della Toscana. Si pensi all’importanza del Museo degli Innocenti oppure l’area archeologica di Fiesole“, ha aggiunto Giani. “Queste istituzioni museali oggi sono legate da una guida particolare, un elemento di sonorità che può consentire di vivere delle emozioni che questi musei possono offrire. È quel che nasce dal Covid-19 nel momento in cui non si parla più di ripartenza ma di rimbalzo. Attraverso l’elemento digitale si fa un ulteriore salto di qualità nella frequentazione, nell’interesse e nella diffusione dei messaggi nei luoghi della cultura“.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…