Categories: CRONACA

Firenze: molte farmacie non ancora pronte per somministrare i vaccini

[scJWP IdVideo=”TUdezrPo-Waf8YzTy”]

Nella mattina del 9 giugno sono partite le vaccinazioni in farmacia a Firenze, ma solo per due esercizi di proprietà comunale. La maggior parte delle farmacie devono ancora organizzarsi per eseguire le somministrazioni in spazi adeguati o in orari non aperti al pubblico.

I problemi sono organizzativi e di spazio

Il problema riguarda buona parte della città di Firenze. Il titolare della farmacia del Pignone, Filippo Fucile, illustra la situazione: “Noi nell’immediato non cominceremo poiché, non avendo gli spazi per fare le vaccinazioni in luoghi separati, saremmo costretti a farli nell’orario di pausa. Quindi tra le 13:30 e le 15:30. Siccome nei prossimi mesi abbiamo già pianificato tutte le ferie con i nostri collaboratori, purtroppo non riesco a coprire quell’orario per fare i vaccini. Per cui ora, nell’immediato, non li facciamo. Dal mese di settembre in poi, presumibilmente, dovremmo partire“.

Il farmacista di Firenze, quindi, spiega in che modo si agirà quando si potrà partire con le somministrazioni: “Noi seguiremo le fasce che ci daranno il Governo e la Regione. Chiaro che io non posso somministrare il vaccino a chi non rientra nelle fasce d’età che ci vengono segnalate. Dovremo rispettare le stesse indicazioni degli hub e dei medici di famiglia stessi. Ci sono fasce d’età da rispettare, e le rispetteremo“.

Firenze: come prenotare il vaccino in farmacia

Situazione diversa alla farmacia Reale, in pieno centro storico a Firenze. Qui infatti tutto è pronto, tanto che già nei prossimi giorni sarà possibile ricevere la dose di vaccino a cui si ha diritto. Così il titolare, Andrea Morganti: “Io presumo che già dalla prossima settimana potremo essere operativi. Ci sono solo alcuni adempimenti da compiere, per quanto riguarda l’organizzazione“.

Morganti ha quindi spiegato in che modo si può procedere alla prenotazione, che riguarda non solo la sua farmacia ma tutte quelle che a Firenze avranno il servizio attivo ora o in futuro. “L’assistito attraverso il portale online potrà selezionare la farmacia nella quale vorrà vaccinarsi. E se c’è uno slot disponibile, potrà venire da noi. Qui compilerà la scheda di anamnesi e a quel punto si potrà procedere alla somministrazione“.

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

12 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago