Categories: CRONACA

Firenze, la copia del David 3D: “Dopo pandemia, rappresenta rinascita”

[scJWP IdVideo=”caR6Xqom-Waf8YzTy”]

Dopo la presentazione della copia del David in 3D a Dubai per l’Expo 2020, la professoressa Grazia Tucci, direttrice del laboratorio di Geomatica per l’ambiente e conservazione dei beni culturali dell’Università di Firenze, spiega come è stata realizzata la copia 3D del David e il suo valore.

Un messaggio per Firenze e il mondo intero

L’idea è quella di mandare un segnale a Firenze, l’Italia e il mondo intero. “Quest’opera rappresenta in questo momento particolare di pandemia un momento di rinascita, speranza, di fiducia per il futuro – ha spiegato la professoressa Tucci –. Lo stesso valore simbolico di rivincita del bene sul male ben si presta a questo particolare momento storico“.

Non solo, però. Il David in 3D vuole rimettere Firenze al centro dell’attenzione degli appassionati d’arte di tutto il mondo in ottica turismo: “Nel momento in cui si fa una riproduzione, l’obiettivo è quello di essere al servizio dell’originale – ha sottolineato la professoressa –. L’idea è quella di creare e innescare un processo di conoscenza e di curiosità in chi osserva. L’Expo presumibilmente sarà metà di milioni di persone, e non tutti i turisti che andranno a Dubai probabilmente avrebbero intenzione di venire in Italia. Speriamo che questo aiuti ad alimentare la curiosità necessaria e la spinta a farli venire qui“.

Come è stato fatto il David in 3D

La dirigente dell’Università di Firenze ha quindi illustrato il processo necessario alla realizzazione dell’opera: “Avevamo a disposizione un tempo di circa un anno inizialmente. Questo tempo si è ristretto per ragioni varie. Di fatto il tempo di realizzazione è stato di quattro mesi. Abbiamo cominciato le digitalizzazioni a dicembre e abbiamo consegnato la riproduzione a metà aprile“.

Dopo aver organizzato il lavoro di preparazione alla Galleria dell’Accademia, c’è stata la produzione prima di un modello digitale. E proprio questo è il dato che potrà rimanere in futuro, per raccontare in dettaglio lo stato di conservazione della scultura del David al giorno d’oggi“. Proprio questo è l’aspetto che più rende orgogliosa la dottoressa Tucci: “Questo modello potrà diventare un riferimento per gli studi pregressi e una banca dati per gli studi futuri. Ci è anche servita una ricerca di mercato molto attenta per trovare la stampante più grande possibile. Ne abbiamo trovata una in Italia, e questo ci ha permesso di realizzare una stampa in 14 pezzi che sono stati poi assemblati a Firenze“.

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 ora ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago