[scJWP IdVideo=”5j04mCh6-Waf8YzTy”]
Nella sede del consiglio regionale della Toscana è stata presentata la giornata dello sport che si svolgerà nel Quartiere 5 di Rifredi. Saranno organizzate gare sportive e dibattiti contro le discriminazioni sessuali. “Attraverso lo sport cerchiamo di portare dei messaggi“, ricorda Marco Ceccantini, presidente di Uisp, Unione Italiana Sport per tutti. “Solo nel 1990 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha smesso di considerare l’omosessualità una malattia. Inoltre, la giornata internazionale dei diritti contro l’omofobia è stata istituita solo nel 2005. La Uisp è da sempre impegnata nei diritti per tutti. È l’unica associazione in Italia che ha istituito il tesseramento Alias. Le persone che stanno affrontando la transizione possono tesserarsi senza il loro vero nome di battesimo“, ha aggiunto Ceccantini.
Sul tema è intervenuto anche Cristiano Balli, il presidente del Quartiere 5. “Sarà un momento che parte dal quartiere per creare un punto d’incontro tra lo sport e la riflessione sui diritti“, ha dichiarato. “Riteniamo che parlare di inclusione, di diritti, di parità di genere sia purtroppo ancora estremamente necessario. Ci teniamo a ribadire l’impegno del quartiere per provare a creare dibattito sulla parità di genere“, ha sottolineato Eleonora Pellizzon, presidente della Commissione sport Quartiere 5.
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…
CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…
Gli analisti avvertono che un eventuale blocco cinese degli acquisti dalla Boeing potrebbe avere ripercussioni…
Un drammatico evento ha scosso la comunità di Fuengirola, una popolare località turistica situata nella…
L'ondata di maltempo in Emilia-Romagna con condizioni di vento forte e mareggiate: allerta arancione per…