[scJWP IdVideo=”q19UyDtL-Waf8YzTy”]
Nel quartiere Rifredi di Firenze c’è un bar che non ha seguito il decreto legge in vigore dal 10 gennaio e non chiede il certificato verde per la consumazione. Il titolare del bar gelateria Baroncini, Marco Ruocco ha spiegato la decisione ai nostri microfoni. “Non controlliamo il Green Pass perché lo troviamo discriminante. Non posso vedere un documento dove ci sono dati sensibili. Dovrei chiedere addirittura il documento per verificare se è la stessa persona. Chiunque potrebbe utilizzare il Green Pass di qualcun altro. Il mio locale è aperto a tutti, vaccinati e non. Io ho la terza dose, così come tutti i dipendenti, ma non voglio discriminare nessuno. Non esistono clienti di serie A e di serie B. Faccio rispettare altre regole, come l’uso della mascherina e del gel igienizzante per le mani, oltre al distanziamento sociale. La sicurezza sanitaria è garantita“, ha dichiarato.
“Mi sembra che il Green Pass non c’entri più niente con la sicurezza sanitaria“, ha aggiunto Ruocco. “In questi giorni stanno venendo tantissime persone a esprimere la loro solidarietà nei miei confronti. Ho ricevuto una sanzione di 400 euro, a cui farò ricorso. Molte persone si sono offerte di pagarmi la multa. Ho smosso le acque e di sicuro sarò preso di mira dalle forze dell’ordine“.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…