CRONACA

Firenze accoglie il cinema agli Uffizi: “Primo festival dopo pandemia”

[scJWP IdVideo=”1fIVq3FR-Waf8YzTy”]

Stamattina è stato presentato nell’auditorium degli Uffizi a Firenze il cartellone cinematografico con le pellicole che saranno trasmesse sotto il loggiato del museo. Dal 28 giugno all’8 agosto il piazzale del museo fiorentino accoglierà cittadini e turisti con film in lingua originale e sottotitoli in italiano, tutti a ingresso libero.

In cosa consiste il festival ‘Apriti’ Cinema’ agli Uffizi

Il direttore degli UffiziEike Schmidt, ha commentato: “Il festival ‘Apriti Cinema’ nel cortile degli Uffizi sottolinea l’unità delle arti ed è anche un grande segnale di ripartenza. È il primo grande festival dopo la pandemia per i cittadini e gli stranieri che verranno in città. Ma soprattutto, nel corso degli anni, questo è diventato un appuntamento per i cittadini di Firenze“.

Schmidt ha poi insistito su ciò che l’evento presenterà: “Gratuitamente, e quest’anno già alle 9:30, tutti i visitatori potranno venire e vedere questi capolavori cinematografici. Ma spesso anche opere che hanno una relazione diretta con l’arte. Abbiamo il ciclo sulle donne artiste e un documentario degli Uffizi dietro le quinte“.

Una manifestazione dedicata a fiorentini e turisti

L’assessore alla Cultura del Comune di Firenze, Tommaso Sacchi, a sua volta ha inquadrato l’iniziativa degli Uffizi: “Oggi presentiamo un cartellone unico. Ovviamente non è un lavoro casuale. Cioè, non abbiamo solo creato un bel cinema per ospitare dei bei titoli. Ma è innanzitutto lavorare su una programmazione di senso e ragionata, che punta a valorizzare quest’arte nel luogo monumentale in cui ci troviamo. E il cinema in lingua è un altro grande tema del nostro cartellone“.

Questo cartellone ci permette di attirare anche un pubblico internazionale, chi vive a Firenze o chi si trova a frequentare nuovamente la nostra città. Si tratta anche di un incentivo a un turismo attento e consapevole. Avremo infatti ospiti da tutto il mondo. Il cinema agli Uffizi è ormai diventata una tradizione per l’estate fiorentina“, ha concluso Sacchi.

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

14 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago