Categories: CRONACA

Fiera, donarono 10.000 euro per l’Ospedale: “Se sprecati li rivogliamo”

[scJWP IdVideo=”fmXAuenz-Waf8YzTy”]

Il nostro studio, pur in questo periodo di estrema difficoltà, ha raccolto 10.000 euro da donare al progetto dell’Ospedale Fiera Milano. Ora, vista l’incompetenza con cui i nostri soldi sono stati gestiti, crediamo di poter chiedere il rimborso della somma versata nel caso il progetto dovesse essere disatteso“. Queste le parole di Giuseppe La Scala, avvocato milanese che in prima persona si è speso per la raccolta fondi tra i suoi associati.

Le pieghe del regolamento

Temo di essere stato uno dei tanti che compiono un gesto di slancio. E, per esempio, non leggono i regolamenti dei fondi o delle fondazioni che sollecitano le donazioni. Abbiamo pensato più a dare che a controllare – racconta l’avvocato La Scala –. Infatti devo dire che il regolamento della Fondazione Comunità non è un bel regolamento. Adesso mi hanno assicurato di averlo cambiato, ma prevedeva che i quattrini andassero a un fondo separato. Questo è stato costituito con la prima donazione di Fiera e la disposizione degli immobili di Fiera“.

E le lamentele dell’avvocato riguardano anche iniziative benefiche altrui: “Lo stesso regolamento non assicura che le spese siano rendicontate ai donatori, ma solo a Fondazione Fiera. Gli altri donatori sono stati migliaia, alcuni anche più importanti di noi. Ora questo regolamento lo abbiamo fatto cambiare e ci hanno spiegato che esiste anche una commissione di esperti che verifichi la destinazione dei fondi“.

Ospedale Fiera: le responsabilità

E La Scala spiega che le responsabilità legate all’Ospedale Fiera potrebbero avere importanti conseguenze: “Non c’è dubbio che il rapporto di donazione sia sui generis, perché in questo caso non è regolata dal codice civile. Certe somme richiederebbero infatti addirittura di un atto pubblico notarile. Ma se lo scopo viene tradito o se per negligenza del donatario l’utilizzo dei fondi è oggetto di spreco, esistono responsabilità di chi ha ricevuto i quattrini. Speriamo ora di vedere come sono stati spesi i nostri soldi“.

Luca Perillo

Classe 1984, Fonico, videomaker e videogiornalista. Formato e cresciuto a Radio Radicale, attualmente coordinatore di una redazione di video giornalisti su Milano e Torino. Si occupa soprattutto di politica e cronaca

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

9 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago