[scJWP IdVideo=”i0iH5vtQ-Waf8YzTy”]
“Aaaah, meraviglioso! Riapre l’attività e significa che ricominciamo tutto quello che era sospeso per l’epidemia – Manuela Bergamaschi, responsabile Servizi Turistici Gtt, è emozionata: oggi per la prima volta dall’inizio dell’emergenza Coronavirus si può tornare sull’ascensore della Mole Antonelliana di Torino – Le nuove modalità di accesso seguono le indicazioni del dpcm: chiediamo l’autocertificazione a chi sale sull’ascensore per reperire facilmente indirizzi e numeri di telefono; la capienza è stata ridotta da 10 persone a 5; abbiamo messo degli adesivi che indicano il posizionamento all’interno delle persone, che devono rivolgere il viso verso l’esterno per non essere di fronte agli altri. Ora salire è un po’ più complicato, ma maggiormente sicuro. Da questa mattina l’afflusso è stato continuo. Credo che mancasse, è un bel punto turistico della città“. Per Bergamaschi oggi è stato il primo giorno alla Mole Antonelliana, dove è stata trasferita da poco.
La riapertura dell’ascensore della Mole Antonelliana segue di poche settimane quella del Museo Egizio, uno dei punti turistici più importanti di Torino. Dal due giugno è possibile tornare ad ammirare gli antichi reperti conservati al suo interno, anche se solo per tre giorni alla settimana (venerdì dalle 10:00 alle 18:00 e sabato e domenica, dalle 10:00 alle 20:00). In occasione della riapertura, il Museo ha offerto una visita gratuita a tutti i clienti che hanno prenotato un biglietto.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…