[scJWP IdVideo=”9wkpE173-Waf8YzTy”]
Esame di Stato da abolire: almeno secondo i neolaureati di diverse associazioni universitarie delle professioni ordinistiche come l’Udu, che oggi sono scese in piazza di fronte a Montecitorio per chiedere l’annullamento della prova abilitante a causa del Covid come è successo per i medici. Il cambiamento secondo Riccardo Prisciano, neolaureato in giurisprudenza, non arriva perché “non si vuole andare a toccare un business milionario”. Al fianco dei manifestanti anche le senatrici di Forza Italia Sandra Lonardo e Gabriella Giammanco, scese in piazza per esprimere la loro vicinanza.
“L’esame di Stato è una prova inutile, che non aggiunge niente di più a quello che impariamo durante i nostri anni di studio. Siamo ancora gli unici a dover sostenere un esame scritto e un orale”, spiegano i portavoce dei neolaureati. “Noi praticanti avvocati non siamo nemmeno stati inseriti nel cosiddetto decreto Manfredi”, aggiunge Riccardo Prisciano. “A dicembre dovremmo fare uno scritto a cui, solo per la corte d’appello di Napoli, è prevista la partecipazione di almeno 8.000 mila persone. È pazzesco. Inoltre, c’è il rischio che tutto venga rinviato a data da destinarsi, facendoci perdere altri anni di vita professionale. Il tutto per non andare a tagliare un business milionario. Questa è la verità”.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…