Categories: CRONACA

Fase 2, l’esperienza dei clienti? Mascherine, guanti e igienizzazione

[scJWP IdVideo=”HCrD29g8-Waf8YzTy”]

“Quanto ci sono mancati i clienti. Ci abbiamo pensato molto in questi due mesi”, è il commento liberatorio di una commessa con il quale inizia questa fase 2 bis a Torino, alla riapertura degli esercizi commerciali extra alimentari. Ma com’è e come sarà l’esperienza per chi entra in un negozio? Diversa, sicuramente: guanti, mascherine e distanze sono obbligatori. “I clienti, appena entrano nei nostri punti vendita, devono igienizzarsi le mani e avere mascherine e guanti”, spiega una commerciante.

Come si devono comportare i clienti in questo inizio di Fase 2

La commerciante spiega dettagliatamente come avverranno da oggi in poi (fino al termine dell’emergenza) la compravendita dei prodotti da parte dei clienti in questa Fase 2 del Coronavirus. “Loro hanno un percorso indicato da potere seguire”, spiega, “e noi comunque siamo sempre presenti per essere di loro aiuto. Per quanto riguarda gli articoli che vorranno provare, prima che i clienti si siedano, dobbiamo igienizzare la seduta e fornire un calzino prova. Nel momento in cui ai clienti va bene il prodotto, noi li accompagniamo alla cassa, che deve essere già stata igienizzata in precedenza. Dopo che è avvenuto il pagamento, gli indichiamo l’uscita, visto che c’è sempre un percorso da seguire. Poi dobbiamo pulire nuovamente la postazione e la cassa”. C’è molto ottimismo e molta voglia di ripartire da parte di tutti: “In questo negozio sono già entrate al momento sei persone in questa giornata e stiamo facendo anche la vendita online come già abbiamo fatto nel periodo precedente e continueremo a farlo, oltre al servizio al cliente”, conclude la commerciante. “Mi mancava andare a fare shopping. Dopo due mesi chiuso in casa, è quasi un ritorno alla normalità”, ha commentato il signore, dopo aver acquistato un paio di scarpe. Insomma, c’è molta voglia di ricominciare in questo primo giorno di Fase 2 del Coronavirus, dopo oltre 60 giorni abbastanza complicati: sia da parte dei clienti sia da parte dei negozianti.

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

20 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago