CRONACA

Fase 2, Brusaferro: “È possibile una nuova ondata del Coronavirus”

Silvio Brusaferro, presidente dell’Iss, interviene in sede parlamentare anche per placare le polemiche tra Regioni in questa Fase 2. In attesa di arrivare a una decisione, il Governo aspetta i dati proprio dell’Istituto Superiore di Sanità sul monitoraggio del contagio nelle regioni che dovrebbero arrivare oggi al ministero della Salute: da quei numeri si partirà per trovare un’intesa nella conferenza Stato-regioni convocata per sabato. “Con la prossima settimana ci avviamo a una sfida: sarà ancora più importante perché sarà liberalizzata la mobilità tra regioni e anche quella internazionale”, dice Brusaferro in audizione alla Camera, in commissione Bilancio.

Brusaferro e la Fase 2: “Servirà un’attenzione particolare. Bisognerà isolare nuovi focolai”

Brusaferro sottolinea poi che la ripresa della mobilità extra-regionale nella Fase 2 “richiederà una capacità ancora più attenta di monitorare e rispondere a focolai”. Bisognerà quindi farsi trovare pronti, avverte il presidente dell’Iss, anche perché il rischio di una seconda ondata in autunno è concreto: “Per gli scenari che immaginiamo, in autunno una patologia come il Sars-cov-2, che è trasmessa da droplet, si può maggiormente diffondere e si può confondere con altre sintomatologie di tipo respiratorio” e “la famosa ipotesi della seconda ondata è collegata a questo, che, dal punto di vista tecnico scientifico è un dato obiettivo“.

Brusaferro nel suo discorso non ha mai menzionato la questione del passaporto sanitario, richiesto dal presidente della Regione Sardegna, Solinas, a chi proviene dal Nord Italia per la Fase 2. Il presidente dell’Iss ha però parlato della necessità dei controlli. “Abbiamo superato la curva di picco dell’infezione e siamo nella discesa. Ma dobbiamo avere la capacità di identificare e diagnosticare i casi sospetti precocemente e tempestivamente, laddove ci sono di isolarli e di adottare i controlli”. Infine su Immuni, la app di tracciamento che avrebbe consentito di monitorare i contatti dei positivi al Coronavirus. Brusaferro sostiene che questa tecnologia fruibile sui cellulari sarebbe utile “nell’ottica di tracciare precocemente i contatti”, ma non rappresenterebbe “la soluzione magica”.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago