Categories: CRONACA

Fase 2, a Ivrea i bambini tornano a scuola nei giardini degli asili

[scJWP IdVideo=”bezyDqhK-Waf8YzTy”]

Stefano Sertoli, sindaco di Ivrea, spiega il ritorno a scuola da oggi di venti bambini eporediesi nella cittadina in provincia di Torino, che aggiunge un mattoncino in questa Fase 2. “Il progetto prevede che, utilizzando i giardini di scuole comunali, quindi sono giardini chiusi, possiamo permettere a bambini nella fascia dai 3 ai 6 anni di tornare all’aperto e di non rimanere costretti in a casa, dove i genitori magari saranno già tornati al lavoro o comunque sono in smart working. Le attività si svolgono all’esterno di due scuole, racconta il primo cittadino di Ivrea, “che hanno ciascuna due gruppi di cinque bambini e per ogni scuola ci sono ben tre educatori a disposizione. Il dpcm del 17 maggio suggeriva un rapporto di 1 a 5, tra educatori e bambini; qui abbiamo un rapporto di 1 a 3,3. Quindi un’ulteriore sicurezza per noi ma soprattutto per i genitori e per i bambini”.

Un breve ritorno a scuola a Ivrea in questo inizio di Fase 2

“Abbiamo avuto 30 richieste”, prosegue il sindaco di Ivrea parlando del ritorno a scuola di alcuni bambini, “quindi purtroppo non ne abbiamo potuto soddisfare 10. È un esperimento, con quattro giorni a settimana e con un orario dalle 9 alle 13 e un contributo richiesto alle famiglie che è di dieci euro al giorno. Le attività sono principalmente ludiche e formative, quindi con letture, canzoni, giochi”. Dopo l’esperienza di Borgosesia, sempre in Piemonte, c’era il timore di ricevere il divieto a procedere dal Miur, ma il sindaco di Ivrea è sempre stato tranquillo in vista di questa Fase 2: “Abbiamo seguito scrupolosamente le indicazioni e quanto prescritto dal dpcm e non abbiamo avuto difficoltà. Con il fatto che è un outdoor, tutto questo è soggetto alle condizioni meteorologiche. Oggi siamo stati molto fortunati, ma chiaramente nel caso ci fosse maltempo, dovremmo avvisare le famiglie e sospendere il servizio fino a quando non cambieranno le condizioni meteorologiche”.

Luca Perillo

Classe 1984, Fonico, videomaker e videogiornalista. Formato e cresciuto a Radio Radicale, attualmente coordinatore di una redazione di video giornalisti su Milano e Torino. Si occupa soprattutto di politica e cronaca

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

20 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago