[scJWP IdVideo=”buw1vU2r-Waf8YzTy”]
Fase parossistica, la notte scorsa, dell’eruzione in corso sull’Etna, imbiancato dalla neve. Si è infatti intensificata l’attiva esplosiva dal cratere di Sud-Est. L’attività vulcanica ha provocato una notevole emissione di cenere sottile, che è caduta come pioggia anche sulla vicina città di Catania, annerendo auto, balconi, strade e marciapiedi.
Un fenomeno, quest’ultimo, che si è già esaurito, come l’attività al cratere che appare in decremento. Il fenomeno al momento non impatta sull’attività operativa dell’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini. L’eruzione dell’Etna, iniziata nella serata di domenica 13 dicembre, è proseguita fino all’alba di lunedì 14.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…