CRONACA

Estate 2024, acqua mare e laghi al top per il 95% delle acque italiane

Ambiente: mare e laghi, eccellente il 95% delle acque di balneazione italiane

Il monitoraggio del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (Snpa) ha confermato anche per il 2024 l’eccellenza delle acque di balneazione italiane. Un risultato che testimonia l’impegno e la cura nella tutela dei nostri preziosi corpi idrici.

Le nostre acque sembrano essere davvero il top – newsby.it

Secondo i dati pubblicati sul sito Snpa, il 95,6% della costa italiana monitorata, pari a 5.090 km, rientra nella classe di qualità ‘eccellente’, la più alta prevista dal sistema di classificazione europeo. Aggiungendo i tratti con classificazione ‘buona’, si raggiunge una percentuale complessiva del 98,5%. Questi numeri sono un chiaro indicatore della qualità delle acque in cui italiani e turisti amano immergersi durante i mesi estivi.

Le regioni al top

Le regioni italiane non sono da meno nel mantenere elevati standard di qualità. Puglia (99,7%), Friuli Venezia Giulia (99%), Sardegna (98,4%) e Toscana (98,2%) si distinguono per avere le percentuali più alte di coste in qualità ‘eccellente’. Queste cifre dimostrano come l’attenzione verso l’ambiente marino sia una priorità indiscussa in tutto il territorio nazionale.

Anche le acque interne godono di ottima salute. Dei 662 km monitorati tra fiumi e laghi, ben 630 km vantano una qualità ‘eccellente’. Questo dato è particolarmente significativo perché riflette non solo la pulizia delle acque ma anche la salute degli ecosistemi che ospitano.

Le regioni italiane hanno un mare considerato eccellente per il 95% – newsby.it

L’eccellenza raggiunta è frutto dell’impegno costante delle Agenzie ambientali che effettuano prelievi regolari lungo le coste e nei corpi idrici interni. Nel solo anno precedente sono stati raccolti circa 26mila campioni d’acqua marina e oltre 2.300 da fiume o lago. Il controllo sui livelli microbiologici garantisce sicurezza ai bagnanti ed è essenziale per prevenire eventuali rischi sanitari.

Nonostante gli eccellenti risultati ottenuti fino ad ora, il lavoro non si ferma qui. Il monitoraggio prosegue senza sosta durante tutta la stagione balneare attuale per assicurare che ogni angolo del nostro patrimonio acquatico rimanga un luogo sicuro dove godersi momentaneamente natura ed estasi senza preoccupazioni.

I dati Snpa rappresentano una testimonianza lampante dell’impegno italiano nella tutela ambientale dei suoi tesori acquaticosì come uno stimolo a continuare su questa strada virtuosa affinché le future generazioni possano ereditare mari e laghi ancora più puliti ed accogliententi.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago