CRONACA

È morto Enzo Mari, maestro del design italiano e internazionale

Il mondo del design italiano e internazionale perde una delle sue colonne: Enzo Mari, considerato uno dei più grandi maestri del settore nonché pioniere del Made in Italy, è morto questa notte all’ospedale San Raffaele di Milano. Aveva 88 anni. A dare pubblicamente la notizia della scomparsa è stato l’architetto Stefano Boeri, presidente di Triennale Milano, con un messaggio su Facebook: “Ciao Enzo. Te ne vai da gigante” le sue parole.

Ciao Enzo. Te ne vai da Gigante.

Pubblicato da Stefano Boeri su Lunedì 19 ottobre 2020

Oltre 1.500 gli oggetti pensati e creati da Enzo Mari

Enzo Mari è riconosciuto da tutti gli addetti ai lavori come uno dei più grandi designer della storia. Nato a Cerano, nel Novarese, nel 1932, si formò all’Accademia di Brera, a Milano, città in cui ha vissuto sin dall’età scolare. Pur con una formazione legata alla letteratura e all’arte, intraprese la strada del design industriale per passione e vocazione, e nel 1957 presentò il suo primo progetto all’azienda di arredi Danese.

Da allora sono circa 1.500 gli oggetti da lui creati, frutto di collaborazioni con realtà del calibro di Alessi, Artemide, Flou, Ideal Standard, Olivetti e Rexite. Le sue opere sono esposte in numerosi musei di arte e design del mondo, tra i quali la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, il Triennale Design Museum di Milano e il Museum of Modern Art (MoMA) di New York.

Un’eredità che va al di là del design

Capace di legare nel suo lavoro bellezza e funzionalità, Mari è stato sempre considerato uno dei più innovativi disegnatori della seconda metà del Novecento. La sua attività ha influenzato tanto i designer a lui contemporanei quanto le generazioni successive, anche per la capacità di arricchirla con un preciso lavoro di ricerca filosofica.

Il grande designer era sposato con Iela Mari (pseudonimo di Gabriela Ferrario, anch’ella designer), scomparsa nel 2014. Con lei ha avuto due figli, Michele (professore di Letteratura Italiana all’Università Statale di Milano fino al 2020, nonché scrittore, poeta e traduttore) e Agostina.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

8 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago