CRONACA

È morto Christo, l’artista di The Floating Piers

È morto a New York all’età di 84 anni Christo Vladimirov Javacheff, conosciuto in tutto il mondo come Christo, uno tra i più grandi esponenti della Land Art, che in più di cinquant’anni di carriera ha modificato e ridisegnato paesaggi, edifici e monumenti in tutto il mondo. L’annuncio del decesso, avvenuto nella sua casa di New York per “cause naturali”, è stato dato dalla pagina Facebook “Christo and Jeanne-Claude Official”, in cui l’artista condivideva le opere realizzate in sinergia con la sua inseparabile compagna di vita, la moglie Jeanne-Claude, deceduta a New York, il 18 dicembre 2009. Tra le sue opere più note The Floating Piers, la grande installazione sul Lago d’Iseo realizzata nel 2016 e attraversata da oltre 1 milione e 300mila persone in sole tre settimane.

“La bellezza, la scienza e l’arte trionferanno sempre”

“Christo ha vissuto al massimo la sua vita, non solo sognando ciò che sembrava impossibile ma realizzandolo”, riporta l’annuncio diffuso sui canali social ufficiali dell’artista, che cita una delle frasi scritte dal maestro della Land Art che sintetizza al meglio la sua visione dell’arte e, più in generale, della vita: “La bellezza, la scienza e l’arte trionferanno sempre”. “Le opere d’arte di Christo e Jeanne-Claude hanno riunito le persone nelle esperienze condivise in tutto il mondo, e il loro lavoro continua a vivere nei nostri cuori e nei nostri ricordi”, si legge nel post, che esalta il grande amore che univa i due artisti dal 1958, anno in cui si incontrarono per la prima volta a Parigi, quando Javacheff, ancora sconosciuto, si guadagnava da vivere facendo ritratti.

Parigi ospiterà l’ultima opera d’arte di Christo

La capitale francese, culla della storia di amore tra Christo e Jeanne-Claude, ospiterà l’ultima esposizione dell’artista, la prima senza nessuno dei due. Dal 18 settembre al 3 ottobre 2021, l’Arco di Trionfo verrà avvolto con 25 mila metri quadrati di tessuto. Mentre nel Centre Pompidou verrà allestita una mostra che ripercorrerà e racconterà la storia di amore e lotta dei due artisti che con la loro creatività hanno ridisegnato alcune delle principali città del mondo.
Dai primi oggetti impacchettati, ai monumentali progetti all’aperto, le opere d’arte realizzate dalla coppia di artisti hanno trasceso i limiti tradizionali della pittura, della scultura e dell’architettura

È morto Christo, l’artista di The Floating Piers (Facebook)
Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

2 giorni ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

6 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

1 settimana ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

2 settimane ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

2 settimane ago