CRONACA

Draghi, sit-in alla sua villa in Umbria: il pranzo degli chef stellati

Un invito a pranzo in piena regola, per sensibilizzare ulteriormente il Governo sulle difficoltà del mondo della ristorazione. È scattato nel cuore dell’Umbria, per l’esattezza sotto la villa di campagna di proprietà del presidente del Consiglio, Mario Draghi. E così a Città della Pieve è arrivato un invito a pranzo simbolico per il premier.

Draghi, le riaperture non bastano

Draghi ha annunciato due giorni fa il ritorno delle zone gialle dal 26 aprile, con la possibilità di apertura dei ristoranti anche la sera. Così chef e produttori enogastronomici si sono dati appuntamento dalle 11:30 alle 13:30 di domenica 18 nella “sua” Città della Pieve. Una protesta tutt’altro che rumorosa, se si eccettua il frastuono di mestoli e padelle. A guidare il tutto è Simone Ciccotti, titolare dell’Antica trattoria San Lorenzo a Perugia.

Vogliamo consegnare nelle mani del premier Draghi i prodotti e le eccellenze umbre, affinché non vadano a morire – spiega lo chef organizzatore dell’iniziativa in un’intervista a ‘Repubblica’. Purtroppo non basteranno le riaperture già annunciate. Ma per garantire la sopravvivenza del settore sarà indispensabile la ripresa dei consumi“.

L’iniziativa dei ristoratori umbri

Il menù è pensato specificamente per Draghi e si chiama “L’arricchimento del palato a non morire“. È interamente incentrato sulle ricchezze del territorio umbro. “Che – insiste Ciccotti – rischiano di sparire se non verrà superato questo momento di difficoltà“. Hanno aderito all’iniziativa Marco Caprai, imprenditore vitivinicolo a Montefalco, Giuliano Martinelli di Giuliano tartufi, Francesco Gradassi di olio Marfuga, i rappresentanti di Fratelli Angelucci Carni e di Eraldo Dentici Vini, Lina Angelucci del ristorante Il Balestruccio a Perugia, Alberto Massarini del ristorante Il Pentagramma a Spoleto e lo chef stellato Gianfranco Vissani.

L’iniziativa del pranzo a Draghi è stata chiaramente illustrata in una nota di Solidart, l’associazione diretta dallo stesso Ciccotti. “Sarà un cordiale e garbato invito a pranzo, che servirà semplicemente a ricordare a tutti quanto è importante e trainante il settore alimentare e della ristorazione per la nostra nazione. Siamo rinomati nel mondo per moltissime cose, ma al primo posto rimane sempre il buon cibo e il buon vino per il nostro stile di vita“, si legge nel comunicato.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

12 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago