Categories: CRONACA

Draghi al Global Health Summit: “Normalità vicina, ora vaccino a tutti”

[scJWP IdVideo=”DXHxdLav-Waf8YzTy”]

La presidente della commissione Ue, Ursula von der Leyen, è a Villa Pamphilj, a Roma, per il Global Health Summit, accolta dal premier Mario Draghi. Il capo del governo e von der Leyen guideranno i lavori del vertice che nel corso della giornata del 21 maggio dovrebbe riunire i leader del G20 per suggellare la Dichiarazione di Roma. Si tratta di un patto che fisserà le regole nell’approccio che i principali Stati del mondo avranno nella lotta alle pandemie.

Draghi: “Tragedia sta finendo”, ecco i prossimi obiettivi

[scJWP IdVideo=”Zr3Vir1u-Waf8YzTy”]

Dopo un anno e mezzo, stiamo iniziando a vedere la fine della tragedia. Per la prima volta, la normalità sembra essere vicina. Sfortunatamente, in molte altre epoche storiche le pandemie non sono state facili da battere“, ha dichiarato Draghi nel corso del suo intervento di apertura a Villa Pamphilj per il Global Health Summit.

L’obiettivo dell’incontro è la firma della Dichiarazione di Roma, un documento che garantisca di gestire epidemie in futuro a firma dei paesi del G20. E Draghi ha sottolineato l’importanza dei risultati già raggiunti nel contrasto alla piaga del Coronavirus. “Gli scienziati hanno prodotto una serie di vaccini efficaci ad una velocità senza precedenti. Li stiamo distribuendo rapidamente, partendo dai più anziani e i più fragili, garantendoli gratuitamente a tutti“, sono state le sue parole.

Il problema della vaccinazione anti Covid nel mondo

E quindi Draghi è passato ad analizzare le attuali problematiche nel contrasto al Coronavirus. “Le differenze nella distribuzione dei vaccini sono sconcertanti: quasi 1.5 miliardi di dosi di vaccino sono state distribuite in più di 180 Paesi nel mondo. Solo lo 0.3 per cento di queste tra i Paesi più poveri, mentre le nazioni più ricche ne hanno somministrato l’85% del totale“, ha sottolineato il presidente del Consiglio.

Queste differenze non sono solamente inaccettabili, ma sono anche pericolose. Fintanto che il virus continuerà a diffondersi incontrastato nel mondo, potrà mutare pericolosamente“, ha aggiunto Draghi. Ribadendo dunque uno dei principali obiettivi del Global Health Summit di Roma: “Dobbiamo assicurare la disponibilità dei vaccini ai Paesi più poveri. Una proposta è quella di introdurre una sospensione dei brevetti sui vaccini Covid-19. L’Italia è aperta a questa idea“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago