Categories: CRONACA

Dpcm, Istituto superiore di Sanità spiega i 21 criteri: “Non sono voti”

[scJWP IdVideo=”eK9URlFu-Waf8YzTy”]

Il monitoraggio con i 21 criteri adottato nel Dpcm “non è uno strumento costruito per dare voti. Ma per aiutare il sistema a dare una rotta giusta. Lo spirito è di supporto, non di valutazione“. Così il presidente dell’Istituto superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, durante la conferenza stampa al Ministero della Salute.

Il problema nasce dalle Regioni? La risposta dell’Iss

Tra Dpcm, decisioni del governo centrale, proteste delle Regioni e cittadinanza i problemi non mancano. Tanto che i giornalisti vanno direttamente al punto. “C’è un tema di affidabilità, puntualità, tempestività dei dati forniti dalle Regioni. Secondo voi è solo per un problema di reperimento o c’è anche un dolo nel non fornire tutti i dati completi?“, è la domanda che viene posta a Brusaferro. E il presidente dell’Iss non ci gira attorno: “Non c’è alcun dolo da parte delle Regioni nel ritardo dei dati. C’è stato un grande aumento dei casi nelle ultime settimane, con una rapida crescita e addirittura il dato dei casi che nelle prime due settimane è raddoppiato. Questo mette in grande difficoltà il sistema di tracciamento. Il carico di lavoro notevole può portare dei ritardi“.

Al di là dell’assegnazione del caso positivo, che di per sé può essere anche semplice, il problema è che questi casi vanno raccolti in una scheda. Questo lavoro, che include diverse fasi ed è molto complesso, richiede tempo. Soprattutto in una fase di rapida crescita come quello che stiamo vivendo. E un lavoro del genere può mettere in difficoltà un sistema mentre si adatta“, osserva Brusaferro. Che difende il Dpcm, ma anche gli enti locali: “Lo sforzo che stanno facendo le Regioni, devo dire, è enorme“.

Dpcm e non solo: quali sono le cause dei ritardi

Nell’applicazione del Dpcm, non mancano tuttavia delle fasi più critiche. E Brusaferro spiega come vengono affrontate: “Può capitare che una settimana abbia dei problemi. In quel caso si fa una valutazione e inizialmente si dà la possibilità di tentare un recupero. Se questo non avviene e i tempi si allungano, è un segnale del fatto che dare una risposta è molto complesso“.

Soprattutto dove la circolazione del Coronavirus corre, il carico di lavoro notevole può portare dei ritardi, proprio perché richiede tante fasi. Non si tratta di un dato istantaneo. Anche questo spiega perché, guardando i dati, bisogna concentrarsi sui trend“, sottolinea Brusaferro.

Francesca Del Vecchio

“Che altro avresti potuto fare?”. È la frase che mi ripetono tutti quelli che mi conoscono. Io, che sono ottimista, penso che intendano che sono nata per questo lavoro. La mia indole è un po’ vintage: se potessi, girerei dappertutto con penna e taccuino. Ma ho imparato a raccontare la realtà anche con strumenti più aggiornati: così è nata la mia passione per il giornalismo digitale. Sono coordinatrice di desk video per importanti editori nazionali, ma il mio primo amore è il mondo arabo, di cui scrivo quando posso (insomma: quelle poche volte che le giornate hanno 48 ore)

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

8 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago