CRONACA

Discoteche, regole e restrizioni in vigore nel resto d’Europa

Il Cts si è espresso positivamente in merito all’apertura delle discoteche, uno dei settori maggiormente colpiti dalla pandemia da Covid-19. Secondo quanto stabilito dal Comitato tecnico scientifico, i locali notturni potranno riaprire in zona bianca con una capienza pari al 35% al chiuso e al 50% all’aperto. Inoltre, per poter entrare in discoteca sarà obbligatorio esibire il Green pass e si dovrà indossare sempre la mascherina, tranne quando si balla.

Il Regno Unito elimina le restrizioni. In Francia e Germania in discoteca con il Green pass

A differenza dell’Italia, nel resto d’Europa diversi Paesi hanno già consentito alle discoteche di riaprire al pubblico, rispettando una serie di regole. Ci sono però delle eccezioni. Nel Regno Unito, ad esempio, dallo scorso 19 luglio sono “cadute” le restrizioni legate alle discoteche, dove non servono tampone o Green pass per l’accesso.

Discorso diverso per la Germania e la Francia. Se nella prima le discoteche hanno riaperto, ma per accedere serve essere vaccinati contro il virus o essere guariti, nella seconda hanno riaperto dal 9 luglio, con capienze al 75%, Green pass obbligatorio e mascherina raccomandata, ma non obbligatoria.

In Spagna, invece, non si parla di regole per l’intero Paese, ma a livello locale. Nella regione di Madrid, ad esempio, dallo scorso 4 ottobre non sono più previsti limiti di capienza per attività economiche e sociali. Resta però proibito ballare nelle discoteche al chiuso. Dal 1 ottobre hanno invece riaperto le discoteche sia in Belgio che in Portogallo. Per recarsi nei locali notturni, in entrambi i Paesi, è richiesto il Green pass.

L’ultimo Paese a riaprire i locali notturni dovrebbe essere l’Olanda

Nei Paesi del Nord Europa, come Danimarca e Norvegia, le restrizioni stanno progressivamente venendo meno. In Danimarca le misure restritive sono state rimosse dal 10 settembre, compreso l’obbligo della certificazione verde per entrare nelle discoteche. Per quanto riguarda la Norvegia, invece, le restrizioni saranno eliminate a partire dal 25 settembre.

Infine, l’Olanda dovrebbe essere l’ultimo Paese europeo ha riaprire le discoteche, con obbligo di Green pass, il prossimo 1 novembre.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago