RESTA SEMPRE AGGIORNATO
NEWSLETTER
12 °c
Rome
10 ° Sun
9 ° Mon
10 ° Tue
newsby: video notizie in tempo reale
sabato, Febbraio 27 2021 - 19:31
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Altri Sport
    • Calcio
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • SCIENZE
    • Ambiente
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
newsby
newsby
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Si parla di:
  • Coronavirus
  • Vaccino
  • Mario Draghi
Home CRONACA

Vent’anni fa il delitto di Novi Ligure: il caso che sconvolse l’Italia

Erika e Omar, all’epoca adolescenti, uccisero la 41 enne Susanna Cassini e il figlio Gianluca De Nardo (11 anni) con un totale di 97 coltellate. All’inizio cercarono di depistare le indagini, ma la verità venne a galla

Alessandro Bolzani newsby Alessandro Bolzani
21 Febbraio 2021
in CRONACA
Processo, tribunale

Processo, tribunale

Sono trascorsi vent’anni esatti dal 21 febbraio 2001, il giorno in cui a Novi Ligure (in provincia di Alessandria) avvenne uno dei delitti più efferati degli ultimi decenni. La 41enne Susanna Cassini e il figlio Gianluca De Nardo (11 anni) furono massacrati a coltellate, 97 in tutto, all’interno della villetta in cui abitavano. Anche i magistrati e i carabinieri con più esperienza alle spalle rimasero sconcertati di fronte a un crimine così brutale.

Notizie correlate

Covid, a Milano e Roma la folla invade le vie del centro

Covid, a Milano e Roma la folla invade le vie del centro

27 Febbraio 2021
Dossier turismo: l'Italia tra i paesi più colpiti dalla crisi in Europa

Dossier turismo: l’Italia tra i paesi più colpiti dalla crisi in Europa

27 Febbraio 2021

Gli autori del delitto di Novi Ligure

In un primo momento, la testimonianza di Erika De Nardo, figlia di Susanna e sorella di Gianluca, portò fuori strada l’opinione pubblica. La 16enne, infatti, indicò come autori del delitto dei ladri di origine albanese, spingendo alcuni cittadini a lamentarsi col sindaco per il gran numero di immigrati presenti nella città piemontese. Fu persino organizzata una fiaccolata contro l’immigrazione. Anche nei “salotti televisivi” non si parlava d’altro: gli opinionisti erano pressoché certi della colpevolezza dei “criminali albanesi”.
Ma c’era qualcosa che non tornava nella versione di Erika. Se i malviventi avevano fatto irruzione per rubare qualcosa, perché nessun oggetto di valore era stato portato via dalla villetta? E perché i presunti ladri avevano scelto un orario così “scomodo” (le nove di sera) per fare irruzione nella casa? Dietro a quegli elementi fuori posto di nascondeva una verità agghiacciante: a uccidere Susanna e Gianluca era stata Erika.

Lo svolgimento delle indagini

Erika aveva ucciso la madre e il fratello assieme al suo ragazzo, il diciasettenne Mauro “Omar” Favaro. I carabinieri riuscirono ad accertare l’identità dei colpevoli anche grazie ad alcune tecniche di investigazione forense (piuttosto innovative per quel periodo), tra cui l’analisi delle tracce ematiche (Bloodstain Pattern Analysis). La conferma definitiva arrivò grazie al parere finale del medico legale che eseguì le autopsie. Per indurre Erika e Omar a confessare, i carabinieri li portarono a fare un sopralluogo nella villetta, per poi lasciarli per quattro ore all’interno di una stanza della caserma dov’erano state piazzate delle telecamere e dei microfoni. Fui qui che Erika si tradì: dopo aver rassicurato Omar, molto più spaventato di lei, mimò il gesto di una coltellata e chiese: “Ma quante gliene hai date?”.

Il movente

Anche dopo aver scoperto l’identità degli assassini, restava ancora un enorme interrogativo privo di una risposta: “Perché?”. Perché due adolescenti erano arrivati a compiere un delitto così atroce? Cosa li aveva spinti a tanto? La risposta, tutt’altro che scontata, arrivò dopo dieci mesi di perizie psichiatriche e ricostruzione degli eventi. Gli esperti rivelarono che sia Erika che Omar soffrivano di disturbi della personalità ed erano distaccati dalla realtà in cui vivevano. Lei, narcisista e incline a controllare i rapporti, esercitava un forte ascendente su di lui, che invece tendeva a compiacere le altre persone ad anticiparne i desideri. Secondo gli psicologi, nella loro mente si vedevano come una “coppia assoluta”, ostacolata dalle regole imposte dalla famiglia di Erika. Nei loro piani, anche il padre di lei, Francesco De Nardo, avrebbe dovuto essere una delle vittime.

Vent’anni dopo

Da allora sono trascorsi vent’anni. Erika e Omar hanno scontato la loro pena in carcere e sono tornati in libertà (rispettivamente nel 2011 e nel 2010). Favaro vive in Toscana e da quando è uscito di prigione non è quasi mai apparso in pubblico. L’unica eccezione è stata un’intervista al programma Matrix nel 2011. Erika, invece, si è laureata in filosofia mentre si trovava in carcere e dopo aver lasciato la Comunità Exodus di don Antonio Mazzi si è sposata. Il padre, nonostante tutto, è sempre rimasto al suo fianco. Negli ultimi vent’anni non ha mai detto una parola in pubblico sulla tragedia che ha distrutto la sua famiglia.

Tag:
Novi Ligure
Notizia precedente

Libia, il premier Dbeibah propone a Draghi di “collaborare sui migranti”

Prossima notizia

Derby di Milano: tensione a San Siro, tifoserie quasi a contatto

Alessandro Bolzani

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Prossima notizia
Derby di Milano: tensione a San Siro, tifoserie quasi a contatto

Derby di Milano: tensione a San Siro, tifoserie quasi a contatto

Giulietta Masina oggi avrebbe 100 anni: chi era la musa di Fellini

Giulietta Masina oggi avrebbe 100 anni: chi era la musa di Fellini

Ultime notizie

Covid, a Milano e Roma la folla invade le vie del centro

Covid, a Milano e Roma la folla invade le vie del centro

27 Febbraio 2021
Fisco, confermata la pace fiscale: rimandate le rate del 1 marzo

Fisco, confermata la pace fiscale: rimandate le rate del 1 marzo

27 Febbraio 2021
Dossier turismo: l'Italia tra i paesi più colpiti dalla crisi in Europa

Dossier turismo: l’Italia tra i paesi più colpiti dalla crisi in Europa

27 Febbraio 2021
La Sardegna è la prima in zona bianca, cosa si può fare da lunedì

La Sardegna è la prima in zona bianca, cosa si può fare da lunedì

27 Febbraio 2021
Pompei, lo straordinario ritrovamento di un carro cerimoniale

Pompei, lo straordinario ritrovamento di un carro cerimoniale

27 Febbraio 2021
newsby

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Maggiori informazioni su newsby.it

  • Il progetto newsby.it
  • Redazione
  • Video Content Delivery
  • Contatti

Seguici sui social

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Calcio
    • Altri Sport
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • MOTORI
  • SALUTE
  • SCIENZE
    • Ambiente
  • CULTURA

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Entra nel tuo account

Hai scordato la password?

Riempi la form per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Entra

Recupera la tua password

Completa per resettare la password

Entra
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Rifiuta Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.