L’Italia diventa sempre più rossa. Roberto Speranza, ministro delle Salute, ha firmato le nuove ordinanze che entreranno in vigore a partire dal 15 marzo. A partire da lunedì, per 15 giorni, 9 Regioni passeranno in zona rossa: Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Veneto e Provincia Autonoma di Trento. Queste si andranno ad unire a Campania e Molise, già rosse.
Tutte le altre Regioni, invece, passeranno in zona arancione. L’unica eccezione sarà la Sardegna, che rimarrà in zona bianca.
Inoltre ieri, venerdì 12 marzo, è stato approvato il dl Covid. Questo, prevede la zona rossa in tutto il territorio nazionale durante le festività pasquali, quindi dal 3 al 5 aprile. In quei giorni, però, sarà possibile, come avvenuto durante il periodo natalizio, spostarsi all’interno della propria Regione verso una sola abitazione privata. Le regole da seguire saranno sempre le stesse: sarà possibile spostarsi in massimo due persone non conviventi, una sola volta al giorno. Inoltre, si potranno portare con sé i minori di 14 anni.
Il coprifuoco, a partire dal 15 marzo, rimarrà invariato e sarà sempre attivo dalle 22 alle 5 del mattino. Si potrà, come sempre, uscire in caso di necessità, salute o lavoro.
Per quanto riguarda le scuole, con il dl Covid tutte le Regioni in zona rossa dovranno chiudere le scuole di ogni ordine e grado, comprese quelle dell’infanzia. Gli studenti, quindi, torneranno tutti alla didattica a distanza. Unica eccezione: gli studenti disabili.
Con il nuovo dl sono state introdotte novità per i congedi parentali e per il bonus baby sitter. A seguito delle nuove misure restrittive. Infatti, sono stati messi a disposizione 290 milioni di euro per far fronte alle esigenze delle famiglie in difficoltà. Per i lavoratori autonomi, le forze dell’ordine e gli operatori sanitari il bonus baby sitter potrà arrivare fino a 100 euro alla settimana. Inoltre, viene reintrodotto anche il diritto allo smart working per tutti coloro che hanno figli sotto i 16 anni.
Per quanto riguarda invece bar e ristoranti, in tutte le Regioni in zona rossa continueranno a rimanere chiusi. Potranno, come sempre, effettuare consegne a domicilio a asporto fino alle 18.
Un’ulteriore novità riguarderà i negozi. Infatti, dovranno abbassare le saracinesche, nelle Regioni in zona rossa, anche parrucchieri e barbieri, ritenuti nel nuovo decreto legge tra le attività non essenziali.
Per quanto riguarda le attività sportive, nelle Regioni in zona rossa continueranno a rimanere chiuse palestre e piscine.
In zona rossa. Inoltre, non saranno consentiti gli sport di contatto, al chiuso e all’aperto, e saranno vietate le gare, le competizioni e “le attività connesse agli sport di contatto di carattere amatoriale”.
Sarà, però, sempre consentito svolgere attività motoria in forma individuale, nei pressi della propria abitazione.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…