CRONACA

Dalla, Renzo Arbore: “La creatività di Lucio lo rende unico, non aveva fili conduttori”

[scJWP IdVideo=”uli00L3d-Waf8YzTy”]

A Roma è stata inaugurata la mostra su Lucio Dalla al museo dell’Ara Pacis. All’evento era presente anche l’amico e musicista, Renzo Arbore: “Il clarinetto di Lucio Dalla è un ricordo meraviglioso, dicevamo che saremmo stati sepolti in terra sconsacrata come artisti avevamo una forte passione per il jazz e per l’America ma non solo. Lucio è stato capace di raccontare tutte le città, da Roma a Milano alla sua Bologna per non parlare di Napoli. Lucio amava Napoli e la musica neomelodica, ricordo che una volta mi disse che la canzone ‘Let it be’ fosse un jingle pubblicitario rispetto a ‘Era di maggio’ scritta da Salvatore Di Giacomo“, le sue parole.

Gotor: “‘L’anno che verrà’ è canzone politica e sociale”

[scJWP IdVideo=”tVgx9oUE-Waf8YzTy”]

Il rapporto tra Lucio Dalla e Roma è importantissimo, è stata per lui una città di incontri da Federico Fellini a Carlo Verdone ad Antonello Venditti. La mia canzone preferita è ‘L’anno che verrà’, che segna il passaggio dagli anni ’70 agli anni ’80 non solo a livello culturale e sociale ma anche politico“, ha aggiunto Miguel Gotor, politico, storico, accademico e saggista italiano.

Verdone: “Mai incontrato un uomo e un artista più generoso”

[scJWP IdVideo=”wRn7J4JL-Waf8YzTy”]

All’inaugurazione della mostra era presente anche il regista e attore Carlo Verdone: “Quello che più mi lega a lui è Borotalco, le canzoni di Lucio Dalla erano la colonna sonora dei protagonisti del film, eravamo giovani e avevamo paura che un artista di quel calibro non ci desse il permesso di prendere le sue canzoni ma invece la sua generosità ci ha spiazzati. Grazie Lucio, non ho mai visto un artista e un uomo così generoso“, ha raccontato Verdone.

Nicosia: “Musica di Lucio Dalla è universale, sue canzoni sono opere d’arte”

[scJWP IdVideo=”b2bJOOpp-Waf8YzTy”]

E’ stato un onore dedicare una mostra a Lucio Dalla, l’ho conosciuto in ricordo dell’anniversario del decennale della morte. La sua musica è universale, pochi cantanti e artisti riescono a spaziare tra generi diversi: è speciale, è unico. Lucio Dalla è immortale, parti della sezione della mostra raccontano la sua infanzia, la sua scuola, il rapporto con la mamma“, ha concluso il curatore della mostra dedicata a Lucio Dalla, Alessandro Nicosia.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

1 giorno ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

5 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

1 settimana ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

2 settimane ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

2 settimane ago