CRONACA

Cts: chiuse tutte le scuole in zone rosse o ad alto rischio

Le scuole, di qualunque ordine e grado, dovranno rimanere chiuse in zona rossa. Questa è l’indicazione che il Comitato Tecnico Scientifico ha dato al Governo al termine della riunione in cui sono state analizzate le richieste dell’esecutivo.

Il Cts ha indicato che gli studenti dovranno rimanere in Dad nel caso in cui l’incidenza sia superiore ai 250 casi ogni 100mila abitanti. Nelle altre occasioni, invece, gli studenti potranno tornare in classe in  presenza con le modalità precedentemente stabilite.

Contagi nelle scuole: misure differenziate, anche su base comunale e provinciale

Secondo quanto emerso dalla riunione del Cts, ci sarebbe un impatto dei nuovi contagi nelle scuole, ma sarebbe differenziato. Proprio per questo motivo si dovrà ricorrere ad una differenziazione delle misure a seconda delle zone. Questa, inoltre, potrà variare in base ai Comuni o Province, e non sarà quindi soltanto su base regionale.

Il Cts ha spiegato che, con la stabilità dei contagi in zona gialla per 3 settimane di seguito, le attuali disposizioni sulla scuola non dovrebbero cambiare. Inoltre, al verbale sarà allegato uno studio dell’Istituto Superiore di Sanità che mostra il quadro dei contagi nelle scuole.

Crisanti: “Stiamo prendendo tutte le decisioni al buoio”

Andrea Crisanti, professore ordinario di microbiologia dell’università di Padova, ha detto: “Per quanto riguarda la scuola siamo di fronte a una totale mancanza di dati. Io sono fondamentalmente contrario alla didattica a distanza. È chiaro però che per averla in presenza abbiamo bisogno di dati, altrimenti facciamo tutto al buoi e rischiamo di sbagliare”.

Inoltre, durante Stasera Italia Weekend su Rete4, Crisanti ha detto: “A quasi un anno dall’inizio della pandemia ancora non si conosce l’impatto che ha la dimensione della scuola e il pendolarismo”. E ha continuato: “Stiamo prendendo tutte le decisioni al buio. Senza contare che la variante inglese sembra attaccare molto più di frequentemente i giovani. Detto ciò, la scuola rimane una grandissima priorità. Tenere a casa i ragazzi è un danno per i più deboli e per quelli economicamente più svantaggiati”.

A partire da domani, lunedì 1 marzo, le scuole rimarranno chiuse in tutte le Regioni in zona rossa: Basilicata, Molise e nei comuni in zona rossa in Abruzzo. Anche in Campania, Puglia e Marche, in zona arancione, i presidenti di Regione hanno firmato le ordinanze per la prosecuzione della didattica a distanza per tutti.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago