Categories: CRONACA

Croce Rossa: “Tempi lunghi per l’indagine epidemiologica”

[scJWP IdVideo=”Y57YdrBn-Waf8YzTy”]

“Alla data di martedì 9 giugno abbiamo contattato 170mila persone. Le chiamate da effettuare nuovamente ammontano al 50% del totale, gli appuntamenti presi per il test corrispondono al 30%, poi c’è anche chi ha detto di no. A parlare è Michele Bonizzi, responsabile Salute della Croce Rossa Italiana, che ha fatto il punto sull’indagine epidemiologica tramite test sierologici predisposta dal Ministero della Salute e dall’Istat, che l’organizzazione di volontariato sta portando avanti da due settimane con telefonate per organizzare gli appuntamenti nelle strutture sanitarie accreditate.

“Indagine complessa, normale che i tempi siano lunghi”

L’indagine sta portando via più tempo del previsto rispetto alle previsioni degli Enti promotori del progetto di indagine epidemiologica. Bonizzi conferma che serviranno altri giorni per avere un quadro più completo, ma preferisce non parlare di proroghe: “Sui tempi dell’indagine epidemiologica non si tratta di una proroga vera e propria – ha detto -. In fase di progettazione era prevista una tempistica per le telefonate: alla luce della complessità di un grande progetto mai realizzato prima è stato necessario utilizzare un po’ più di tempo”.

Il 15% delle persone chiamate dice no

Sulla reazione degli italiani che ricevono le telefonate, il responsabile salute della Croce Rossa esprime una piccola criticità ma non perde l’ottimismo: “Quando riusciamo ad entrare in contatto con gli italiani la reazione è buona, anche se il 15% ci dice di no. Noi però non demordiamo, cerchiamo di convincere gli italiani dell’utilità di questo progetto”.

Bonizzi, infatti, non ha dubbi sull’utilità dei test sierologici e dell’indagine in corso per capire l’impatto e la diffusione del Covid-19: “Non si tratta solo di andare ad individuare se uno abbia o meno avuto il coronavirus – ha detto – ma di capire dove e come si sia esteso, anche quali siano le caratteristiche delle persone contagiate. In questo modo sarà più semplice prendere delle decisioni sulla riapertura generale“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

6 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago