CRONACA

La Croce Rossa corre in aiuto degli italiani: come difendersi dal caldo torrido

Temperature in forte rialzo e afa. Il caldo torrido estivo è tornato a colpire l’Italia.

L’arrivo dell’anticiclone africano sullo Stivale ha segnato definitivamente l’ingresso nella stagione più calda per gli italiani, con conseguenti rischi per la salute.

Per questo, la Croce Rossa Italiana ha deciso di lanciare un appello a tutta la popolazione, creando un documento contente raccomandazioni e consigli utili da seguire per proteggersi dalle ondate di calore.

Un decalogo di semplici, ma importantissime, regole da tener presenti per prevenire i rischi più pericolosi per la salute e dedicato soprattutto ad anziani, bambini e soggetti più fragili.

Il decalogo della Croce Rossa per proteggersi dal caldo

Registrato un rapido aumento delle temperature negli ultimi giorni, la Croce Rossa ha deciso di divulgare un decalogo contente i consigli fondamentali da seguire per contrastare il caldo torrido e ridurre sensibilmente i rischi per la propria salute.

Dieci regole sempre valide per proteggersi dalle ondate di calore e che possono essere messe in pratica da chiunque, in ogni fascia d’età.

Quali? Bere molta acqua e non uscire mai nelle ore più calde del giorno (se non per motivi strettamente necessari, ndr). Preferire il consumo di frutta e verdura di stagione ed evitare di bere alcolici o di consumare cibi troppo pesanti. Indossare indumenti larghi e leggeri, meglio se prodotti con fibre naturali, e non restare esposti al sole per troppo tempo.

Immagine | Pexels @MonicaSilvestre – Newsby.it

Queste alcune delle regole ormai tra le più note, alle quali la Croce Rossa ne ha però aggiunte anche delle altre, rilanciando la campagna #EffettoTerra.

Sul proprio sito ufficiale e sui propri canali social, l’Associazione ha ribadito come le ondate di calore, che sono diventate ormai una costante delle estati italiane, siano una delle conseguenze dirette dei cambiamenti climatici.

Il caldo torrido con il quale l’Italia – così come molti altri Paesi europei e non – si è abituata a convivere nella bella stagione rientra nello spettro degli eventi climatici estremi che si sono verificati con sempre maggior frequenza negli ultimi anni e, per questo, non deve essere sottovalutato.

Il nostro è, infatti, il Paese in cui nel solo 2022 si sono registrati ben 310 fenomeni di questo tipo e nel quale sono morte oltre 18.000 persone a causa del caldo nell’estate dello stesso anno.

Un dato davvero allarmante e che ha fatto dell’Italia lo Stato con il più alto tasso di mortalità in Europa per quanto riguarda il caldo e le ondate di calore (in totale nel continente le vittime nell’estate 2022 sono state circa 61.000, ndr).

Per questo, seguire le dieci regole proposte dalla Croce Rossa Italiana è un’azione necessaria, al fine di poter ridurre sensibilmente le possibilità di entrare a far parte di questa macabra statistica.

Con il caldo non si scherza e così nemmeno con l’ambiente, la cui salvaguardia è prerogativa indispensabile per tutelare la salute dell’uomo.

Ecco allora quali sono le dieci raccomandazioni espresse dalla Croce Rossa. Un decalogo da annotarsi e seguire alla lettera:

  1. Esci solo nelle ore più fresche del giorno e se possibile frequenta parchi e zone alberate. La presenza di vegetazione abbassa di diversi gradi la temperatura.
  2. Se esci di casa, porta con te una borraccia e verifica che sul percorso ci siano fontanelle. Ci sono molte App che possono aiutarti a trovarle.
  3. Porta sempre con te un cappello e la crema solare.
  4. Con il caldo il corpo ha bisogno di meno calorie: consuma pasti piccoli e leggeri, preferisci frutta e verdura. Una dieta buona per il caldo e per il pianeta.
  5. Se non hai un condizionatore o vuoi limitarne l’uso, mantieni freschi gli ambienti di casa, tenendo finestre e tapparelle chiuse durante il giorno e aprendole la sera. Se utilizzi il condizionatore, non superare i 5 gradi di differenza con l’esterno. Mentre, se usi un ventilatore ricordati di non puntarlo direttamente su di te o altre persone.
  6. Bevi molta acqua ed evita le bevande alcoliche che aumentano la disidratazione. Ricorda che l’acqua del rubinetto o della fontanella ha un minore impatto ambientale.
  7. Non trascurare l’abbigliamento: abiti ampi e tessuti leggeri, naturali e di colore chiaro possono aiutarti a regolare la temperatura del corpo.
  8. Prima di metterti in viaggio, consulta le previsioni meteo e preparati in anticipo.
  9. Sapevi che le donne, le persone anziane e i bambini sono più soggetti alle ondate di calore? Proteggile dai rischi per la salute seguendo i nostri consigli e, quando si verificano picchi di alte temperature, assicurati che stiano bene.
  10. Se manifesti uno di questi sintomi potrebbe trattarsi di un colpo di calore: affanno, dolore toracico, confusione, debolezza, vertigini o crampi. Cerca assistenza medica e, in caso di emergenza, chiama il 112 o il 118.
Marco Garghentino

Brianzolo dal 1996, ho sempre pensato che la comunicazione sia la principale arte che l’uomo ha sviluppato nei secoli. Amo lo sport, conoscere il Mondo ed essere informato. Ogni vita ha una storia e spesso vale la pena raccontarla.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago