RESTA SEMPRE AGGIORNATO
NEWSLETTER
-3 °c
Rome
3 ° Mon
8 ° Tue
12 ° Wed
newsby: video notizie in tempo reale
domenica, Gennaio 17 2021 - 08:15
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Altri Sport
    • Calcio
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • SCIENZE
    • Ambiente
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
newsby
newsby
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Si parla di:
  • Coronavirus
  • dpcm
  • Vaccino
  • Crisi
  • Scuola
Home CRONACA

Criminalità organizzata e Covid:
come le mafie sfruttano la pandemia

Criminalità e pandemia: una connessione pericolosa e sottovalutata. Parla Andrea Di Nicola, ospite di Andrea Pamparana in "Emoticon, opinioni a confronto"

Redazione newsby Redazione
30 Dicembre 2020
in CRONACA

Pandemia e criminalità. Non se ne parla, ma la criminalità organizzata ha già alzato le antenne per accaparrarsi vantaggi dalla situazione dell’emergenza Covid. Soprattutto dal punto di vista economico. Questo il tema della nuova puntata della rubrica “Emoticon, opinioni a confronto“, curata dal giornalista e scrittore Andrea Pamparana. L’ospite del giorno è il criminologo Andrea Di Nicola, coordinatore di eCrime.

Notizie correlate

Freddo a Roma, la Casa del Popolo organizza raccolta coperte

Freddo a Roma, la Casa del Popolo organizza raccolta coperte

16 Gennaio 2021
Covid, cani addestrati per riconoscere il virus in aeroporto

Covid, cani addestrati per riconoscere il virus in aeroporto

16 Gennaio 2021

Come la criminalità organizzata sta sfruttando la pandemia

La pandemia da Covid-19 che ci sta mettendo a dura prova rappresenta una grande opportunità per le mafie e la criminalità organizzata. Anche se ne parliamo poco. Ogni giorno nelle nostre città chiudono alberghi, ristoranti, bar, negozi. Il turismo, la ristorazione, il commercio vivono una crisi senza precedenti e, mentre la nostra attenzione è catalizzata dal virus e dal dibattito su contromisure e vaccino, le mafie si muovono veloci, senza riflettori puntati addosso. E molti degli investimenti di capitale illecito, dal Mar Adriatico alle Dolomiti, passando per il Garda, sembra che stiano arrivando dall’estero. I gruppi criminali stranieri allungano sempre più le mani sul Belpaese. Ma non è solo reinvestimento di capitale illecito.

La pandemia ha infatti reso più lucrosi e più appetibili tante altre attività tipiche delle mafie. Pensiamo ai comportamenti criminali nel mondo della sanità, della movimentazione di carichi, dello smaltimento dei rifiuti. E poi la criminalità online: siamo sempre più online e facciamo sempre più acquisti online al sicuro nelle nostre case. Perché le mafie non dovrebbero fare lo stesso? Ad esempio provando a vendere il vaccino sul dark web. Ma attenzione: sarebbe già rischioso acquistarle e usarle se fossero dosi “rubate” e vendute online, ma è più probabile che siano farmaci contraffatti pericolosissimi per la salute.

Chi è Andrea Di Nicola

Con Andrea Di Nicola, professore di criminologia e coordinatore di eCrime nell’Università di Trento, abbiamo parlato di questo e dell’attività di ricerca applicata nel settore delle scienze della sicurezza nell’Università di Trento. Abbiamo discusso anche di come la scienza oggi possa essere un antidoto contro tanti i rischi che il Coronavirus ha portato con sé. Non solo quelli sanitari, non solo quelli più evidenti. E quelli che la criminalità organizzata sta provando a utilizzare a suo vantaggio.

Andrea Di Nicola insegna Criminologia all’Università di Trento. Da anni conduce ricerche sulle migrazioni clandestine organizzate e sulla tratta di persone a scopo di sfruttamento. Su questi temi ha partecipato o diretto più di quaranta studi internazionali e nazionali. È stato esperto delle Nazioni Unite, della Commissione europea, del Parlamento europeo, del Consiglio d’Europa, del Parlamento spagnolo e dei ministeri della Giustizia e per le Pari opportunità italiani. Ha pubblicato saggi e libri ed è stato relatore a numerose conferenze.

Tag:
Andrea Di Nicola Andrea Pamparana Coronavirus Emoticon Mafia
Notizia precedente

Cagliari, visite per Nainggolan: "L'Inter? Non ho avuto possibilità"

Prossima notizia

Manovra, c'è la fiducia del Senato
ma i nervi in aula restano tesi

Redazione

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Prossima notizia
Manovra, c'è la fiducia del Senato ma i nervi in aula restano tesi

Manovra, c'è la fiducia del Senato
ma i nervi in aula restano tesi

Zvonimir Boban

Milan, risarcimento milionario per Zvonimir Boban: la risposta del club

Ultime notizie

programmi

Cosa guardare stasera in Tv: i programmi del 17 gennaio

17 Gennaio 2021
oroscopo

L’oroscopo di Paolo Fox di oggi, domenica 17 gennaio

17 Gennaio 2021
Adriana Volpe

Adriana Volpe: “Ho denunciato Magalli, voglio giustizia”

16 Gennaio 2021
Matilde Brandi

Matilde Brandi lasciata dal compagno dopo il “Gf Vip”

16 Gennaio 2021
Tajani: "Molti 5 Stelle scontenti di una maggioranza litigiosa"

Tajani: “Molti 5 Stelle scontenti di una maggioranza litigiosa”

16 Gennaio 2021
newsby

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Maggiori informazioni su newsby.it

  • Il progetto newsby.it
  • Redazione
  • Video Content Delivery
  • Contatti

Seguici sui social

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Calcio
    • Altri Sport
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • MOTORI
  • SALUTE
  • SCIENZE
    • Ambiente
  • CULTURA

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Entra nel tuo account

Hai scordato la password?

Riempi la form per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Entra

Recupera la tua password

Completa per resettare la password

Entra
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Rifiuta Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.