Categories: CRONACA

Covid Taxi, partenza posticipata per protocolli assenti e no dei sindacati

[scJWP IdVideo=”BWYFAmdE-Waf8YzTy”]

“È stato trovato l’accordo tra Comune e Areu per il trasporto sanitario sui Taxi, ovvero l’utilizzo dei nostri mezzi per accompagnare i pazienti Covid positivi al loro domicilio. Il problema di questa iniziativa però risiede nei protocolli sanitari e burocratici carenti, se non addirittura assenti”. Così Gianfranco Acquaviva di T-Asso Taxi commenta l’iniziativa del comune di Milano. “Ad esempio un autista può svolgere un servizio con a bordo un paziente positivo e il giorno dopo tornare a un servizio ordinario senza avere un tampone o un test rapido, aggiunge. “E questo ci preoccupa molto”. Dello stesso avviso anche Alessandro Casotto, presidente della Radiotaxi 028585, una delle più grandi cooperative Radiotaxi della Lombardia. Casotto spiega come “non si possa trasportare un giorno un paziente Covid e il giorno dopo tornare al trasposto pubblico. Anche con tutte le tutele di prevenzione possibili è troppo pericoloso.

Le modalità dell’iniziativa Covid Taxi

Il progetto del Covid Taxi prevede di utilizzare le auto bianche, ma su base volontaria, per trasportare i positivi asintomatici o paucisintomatici. Lo si farà dai Pronto soccorso degli ospedali Policlinico, Niguarda, San Carlo, San Paolo e Sacco fino ai rispettivi domicili o ai Covid hotel, in tutta sicurezza. Il servizio durerà 10 giorni ma è prorogabile se ce ne fosse il bisogno. Il 24 novembre il progetto è stato presentato alla Commissione di monitoraggio taxi e le rappresentanze dei tassisti hanno formulato richieste di chiarimenti e osservazioni. In primis sulla sicurezza delle corse.

Naturalmente i tassisti dovranno indossare tutti i dispositivi di sicurezza (mascherine e guanti) e dovranno avere massimo 50 anni di età per ridurre al minimo il rischio sanitario. Le auto bianche impiegate nel servizio, inoltre, dovranno essere utilizzate in modo esclusivo, essere riconoscibili (adesivi di Areu) e provviste di divisorio tra il vano posteriore e anteriore del veicolo e almeno di un dispenser per la disinfezione della cute. Al termine di ciascuna corsa il veicolo deve essere idoneamente sanificato.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago