[scJWP IdVideo=”b5WYLOfE-Waf8YzTy”]
“Portiamo a zero la presenza di batteri sul veicolo, non solo legati al Covid ma anche ad altre malattie dovute a muffe e lieviti. Il trattamento dura anche dieci anni, per quanto riguarda l’aria. Quello delle superfici viene garantito per due anni, anche se in realtà è più lungo“. A dirlo è Giovanni Perrero, della ditta torinese Mussa & Graziano che ha portato avanti un progetto di sanificazione anticovid.
“Il sistema è applicato su degli scuolabus, soprattutto su veicoli destinati al trasporto scolastico, ma a mio avviso andrebbe applicato anche sul trasporto pubblico – dice Elio Mussa, ceo di Mussa & Graziano – Questi sistemi, a mio avviso, dovrebbero essere usati per sanificare i veicoli già in circolazione. Vorremmo sensibilizzare le istituzioni perché potrebbe risolvere il problema trasporti. Costa da 4mila ai 7mila euro, per due anni, non è una spesa eccessiva, ma le istituzioni non hanno preso in considerazione il discorso delle certificazioni. Se questi sistemi fossero certificati dal ministero della Sanità, forse avrebbero più risalto. Meglio questo che niente però“.
“Noi abbiamo due proposte, entrambe basate sulla fotocatalisi. Una è legata alla purificazione dell’aria nel veicolo: con una piccola griglia a base di triossido di tungsteno ossida le impurità dell’aria. L’altro è un trattamento di fotocatalisi che permette di ossidare la presenza di impurità sulle superfici. Utilizzandole entrambe si ottiene un ambiente più pulito e si riducono le probabilità minore che i virus possano progredire“, conclude Perrero.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…