[scJWP IdVideo=”eQLVjKNh-Waf8YzTy”]
“Nel quadro europeo i numeri dell’Italia si possono considerare tra i migliori, ma è evidente che l’allarme dell’Oms va considerato con la massima attenzione e ci richiede di insistere con la campagna di vaccinazione”. Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, in conferenza stampa a Palazzo Chigi sulla prosecuzione della campagna vaccinale anti Covid in Italia.
[scJWP IdVideo=”lHVPXjtW-Waf8YzTy”]
“A stamani l’86,45% ha fatto la prima dose di vaccino e l’83,3% delle persone vaccinabili ha completato il ciclo primario – ha aggiunto -. Stiamo accelerando anche sulle terze dosi. Lavoreremo dalla prossima settimana per allargare la dose booster anche ad ulteriori fasce generazionali“.
Speranza ha poi evidenziato che “dobbiamo ancora recuperare sulle prime dosi e accelerare sulle terze dosi, raccomandate a tutti i fragili indipendentemente dall’età, a coloro che hanno avuto il monodose J&J e per gli over 60“.
Il ministro si è poi soffermato sull’utilità del green pass come strumento per la lotta al Covid. “Il green pass è uno strumento decisivo per il controllo epidemico perché rende più sicuri i luoghi in cui è utilizzato”, ha spiegato.
Inoltre, la certificazione verde “ha avuto un effetto incentivante per la campagna di vaccinazione. Quindi l’intenzione del Governo è continuare ad utilizzare questo strumento decisivo e non sono all’ordine del giorno delle modifiche rispetto alla modalità di utilizzo del green pass”.
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…
Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…