CRONACA

Covid: riaperture, ma per quanto? Governo e Cts: “Sono irreversibili”

L’Italia si prepara a vivere nuove riaperture dopo mesi di restrizioni e sacrifici per contrastare l’emergenza Covid. Ma durerà? Secondo due tra le personalità più autorevoli ad avere voce in capitolo, la risposta a questa domanda è. Secondo Pierpaolo Sileri, sottosegretario alla Salute, dopo aver riaperto non si richiuderà più. E Gianni Rezza, capo Prevenzione ministero Salute e membro del Cts, aggiunge che a questo punto il sistema è in grado di intervenire con grande anticipo.

Sileri: “Non dovremo più temere chiusure”

Sono due le interviste con cui i due esperti hanno affrontato la fatidica questione. Sileri ne ha parlato con ‘La Stampa’, assicurando che le restrizioni in contrasto al Covid non torneranno più severe come sono state anche in questi ultimi mesi. “Le riaperture sono irreversibili – ha assicurato –. Non dovremo più temere di dover chiudere. La campagna vaccinale avanza e guardiamo con ottimismo ai risultati ottenuti dai Paesi più avanti di noi, come Inghilterra e Israele“.

Le nuove misure di contrasto al Covid, dev’essere chiaro, non sono state comunque prese affatto con leggerezza. Il rischio delle riapertureè stato calcolato con buonsenso scientifico“. Lo ha chiarito ancora una volta Sileri, ricordando quanto affermato dal presidente del Consiglio Draghi e dal ministro Speranza in conferenza stampa. “La programmazione è basata sull’andamento dei numeri. Inghilterra e Israele si sono mosse con le nostre stesse tempistiche, Perché non dovremmo vedere gli stessi risultati che loro hanno oggi?“.

Rezza: “Covid? Prossime 2-3 settimane decisive”

Nel frattempo, a ‘Repubblica’, arrivano parole simili da Gianni Rezza. “Riaprire è un rischio, ma siamo pronti a intervenire. Le prossime due o tre settimane saranno decisive“, ha dichiarato il capo Prevenzione ministero Salute. Che sul tema del contrasto al Covid è voluto essere il più chiaro possibile: “Il rischio accettabile per un epidemiologo è zero. Per un economista può essere 100, e per chi ha dovuto chiudere un’attività è ancora più elevato. È legittimo che la politica trovi una sintesi“.

Ma intanto anche la ricerca va avanti. Presto infatti anche i test salivari potrebbero essere efficaci come il tampone per verificare un eventuale contagio. E il fatidico coprifuoco potrebbe saltare per tutti, in presenza di tre condizioni: la vaccinazione, un tampone nelle precedenti 48 ore, avere avuto il Covid nei sei mesi precedenti. “Un rischio riaperture c’è. Nel momento in cui si allenta, è normale che l’epidemia possa ripartire. Ma abbiamo un sistema di allerta precoce per intervenire subito“, ha però garantito Rezza.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago