RESTA SEMPRE AGGIORNATO
NEWSLETTER
9 °c
Rome
10 ° Tue
7 ° Wed
11 ° Thu
newsby: video notizie in tempo reale
lunedì, Marzo 8 2021 - 23:48
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Altri Sport
    • Calcio
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • SCIENZE
    • Ambiente
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
newsby
newsby
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Si parla di:
  • Coronavirus
  • Vaccino
  • Mario Draghi
Home CRONACA

Covid, tre regioni tornano in zona arancione. I comuni in zona rossa

Da oggi, domenica 21 febbraio, anche la Campania, il Molise e l’Emilia Romagna diventano arancioni, andando a unirsi all’Umbria, all’Abruzzo, alla Liguria e alle provincie autonome di Trento e Bolzano

Alessandro Bolzani newsby Alessandro Bolzani
21 Febbraio 2021
in CRONACA
Covid: Pasqua sarà come Natale? Nel nuovo dpcm cambia poco

Covid: Pasqua sarà come Natale? Nel nuovo dpcm cambia poco

Sono sempre meno le regioni italiane in zona gialla. Da oggi, domenica 21 febbraio, anche la Campania, il Molise e l’Emilia Romagna diventano arancioni, andando a unirsi all’Umbria, all’Abruzzo, alla Liguria e alle provincie autonome di Trento e Bolzano. Ieri, i presidenti di Regione si sono riuniti per discutere l’ipotesi di un’Italia tutta in zona arancione dal 25 febbraio (giorno in cui verrà meno il divieto di spostarsi da una Regione all’altra), senza però arrivare a una conclusione comune. L’unico punto su cui tutti i governatori concordano è la necessità di rivedere le regole che determinano il passaggio dei territori da un “colore” all’altro. Per ora, tuttavia, non c’è una linea comune su come attuare questo cambiamento.


Zona arancione: le regole per gli spostamenti

All’interno della zona arancione è possibile circolare nel proprio comune si residenza o domicilio senza la necessità di giustificare i propri spostamenti con l’autocertificazione. Il tutto sempre rispettando il coprifuoco, che scatta alle 22 e termina alle 5. Gli spostamenti al di fuori del proprio comune sono consentiti solo per motivi lavorativi, di salute o situazioni di necessità. Ciò non vale per i comuni in zona arancione e che abbiano meno di 5.000 abitanti. In queste località è concesso spostarsi entro i 30 km dai propri confini comunali, purché non ci si rechi nel capoluogo di Provincia. È possibile fare visita a parenti e amici una sola volta al giorno, in massimo due persone più eventuali figli minori di 14 anni o persone conviventi non autosufficienti o disabili.

Notizie correlate

8 marzo: anche gli uomini in piazza contro la violenza sulle donne

8 Marzo 2021

Vaccino anti Coronavirus, quando è il mio turno? Arriva Omni Calculator

8 Marzo 2021

I territori in zona rossa

Anche se non c’è nessuna regione in zona rossa, le sue regole sono in vigore nelle provincie di Perugia, Pescara e Chieti, oltre che nel comune di San Venanzo (in provincia di Terni). In Molise, 28 comuni sono in zona rossa già da alcuni giorni: Termoli, Acquaviva Collecroce, Campomarino, Casacalenda, Castelmauro, Civitacampomarano, Colletorto, Guardialfiera, Guglionesi, Larino, Mafalda, Montecilfone, Montefalcone del Sannio, Montemitro, Montenero di Bisaccia, Montorio nei Frentani, Palata, Petacciato, Portocannone, Ripabottoni, Rotello, San Felice del Molise, San Giacomo degli Schiavoni, San Giuliano di Puglia, San Martino in Pensilis, Santa Croce di Magliano, Tavenna e Ururi. A questi, da domani, si uniranno Bonefro, Lupara, Montelongo, Morrone del Sannio e Provvidenti.

La situazione nel Lazio, in Lombardia, in Sardegna e a Bolzano

Nel Lazio i comuni in zona rossa sono tre: Colleferro, Carpineto e Roccagorga. In Lombardia, invece, sono quattro: Bollate, Castrezzato, Mede e Viggiù. Zona rossa in Sardegna per il comune di Bono e nella provincia autonoma di Bolzano per Merano, Rifiano, San Pancrazio e Moso in Passiria.

Tag:
Coronavirus Covid-19 Regioni Zona Arancione Zona Gialla Zona Rossa
Notizia precedente

"Live - Non è la D'Urso": gli ospiti della puntata di questa sera

Prossima notizia

Covid, Galli: “Servono chiusure per tre-quattro settimane”

Alessandro Bolzani

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Prossima notizia
Covid, Galli: “Servono chiusure per tre-quattro settimane”

Covid, Galli: “Servono chiusure per tre-quattro settimane”

Vaccino, al via somministrazione agli ultra 80enni in Piemonte

Vaccino, al via somministrazione agli ultra 80enni in Piemonte

Ultime notizie

8 marzo, Boldrini: “Oggi ben poco da festeggiare e molto da lottare”

8 Marzo 2021

8 marzo: anche gli uomini in piazza contro la violenza sulle donne

8 Marzo 2021

Draghi: “Coronavirus? Via d’uscita non lontana, governo farà il suo”

8 Marzo 2021
Striscia la notizia

“Striscia la notizia”, arrivano Gerry Scotti e Francesca Manzini

8 Marzo 2021

Speranza: “Coronavirus? Ore difficili, ma ci sono nuovi strumenti”

8 Marzo 2021
newsby

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Maggiori informazioni su newsby.it

  • Il progetto newsby.it
  • Redazione
  • Video Content Delivery
  • Contatti

Seguici sui social

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Calcio
    • Altri Sport
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • MOTORI
  • SALUTE
  • SCIENZE
    • Ambiente
  • CULTURA

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Entra nel tuo account

Hai scordato la password?

Riempi la form per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Entra

Recupera la tua password

Completa per resettare la password

Entra
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Rifiuta Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.